Viaggi

A Roma c’è un’impronta che ha salvato la vita a molte persone, è visibile a tutti ma nessuno ci fa caso

La storia dell’impronta circolare nel muro di Roma che affascina chi la scopre. Ecco di cosa si tratta veramente

Che Roma fosse una vera e propria fucina di luoghi meravigliosi è cosa nota. Basta passeggiare per il centro città per rendersi conto di come ci sia bellezza, storia, arte e cultura in ogni dove. Ma la Capitale è anche una destinazione perfetta per chi ama misteri e magia. Qui, infatti, ci sono segreti, angoli nascosti, quadri conturbanti e anche impronte molto particolari.

Sì. Avete capito bene. Abbiamo proprio detto impronta. E non una qualunque, ma una forma che, nei secoli, ha letteralmente salvato la vita a moltissime persone. Vederla e capire di cosa stiamo parlando però non è così facile, anzi. Non lo è per niente. Per questo motivo abbiamo deciso di raccontarvi tutto su questa attrazione così ricca di fascino e storia.

L’impronta nel muro rotonda e piena di mistero a Roma. Ecco la sua storia

Siamo nel Rione Borgo, nel cuore di Borgo Pio all’angolo con Via del Campanile a Roma ovviamente. Passeggiando qui si ammirano le bellezze locali, respirando l’aria più autentica della città. Basta però aguzzare la vista per notare che sul muro di un palazzo c’è un’impronta molto particolare rotonda. Negli anni storici e studiosi si sono interrogati lungamente su cosa fosse questa particolare forma e perché fosse inserita in un muro.

La forma della pagnotta sul muro di Borgo Pio – Spraynews.it

Una delle prime storie narra che quell’impronta circolare è la forma di una pagnotta. Ma non di una qualunque, doveva essere la dimensione precisa di tutte le forme di pane di Roma voluta da un religioso dell’epoca. Nei momenti di carestia la produzione e la disponibilità di farina era molto limitata per questo succedeva che i fornai alle volte facevano delle forme di pane più grosse e altre più piccole, cosa che andava a discapito dei più poveri.

I clericali dell’epoca al fine di stabilire delle leggi in merito pare che fecero imprimere su un muro la dimensione corretta delle pagnotte da quel momento in poi così che si uniformasse la forma e anche il prezzo. Ecco perché si dice che sia una impronta che salvò la vita, perché a quel punto il pane era “uguale per tutti”. Un’altra leggenda, molto meno plausibile, ma più romantica, vuole invece che fu un giovane innamorato a incidere questa forma nel muro per ricordarsi l’amore che provava nei confronti di una giovane fornaia.

Molto probabilmente la versione più veritiera del perché vi sia questa pagnotta sul muro è quella della carestia e del bisogno di uniformare le dimensioni delle pagnotte. Una cosa però è certa, ai visitatori di Roma, la vaghezza e la scarsa disponibilità di informazioni sul perché vi sia un’impronta del genere non importa. Quello che si adora è che anche nei dettagli apparentemente più insignificanti si cela la magia!

Selena Marvaldi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago