Viaggi

“Abbiamo perso un sacco di soldi” Truffati in vacanza. Cosa è accaduto a una famiglia italiana

Una famiglia è stata truffata proprio in vacanza. Ma cosa è successo? Ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Le vacanze estive sono per molti un momento di svago dove si evade dalla solita routine quotidiana fatta di lavoro, palestra, cene di famiglia e impegni di ogni genere; si stacca per concedersi momenti dedicati a sé stessi. Purtroppo, però, alcune persone possono incorrere in alcune truffe che rendono una magica estate in un momento davvero tremendo. Ma cosa è successo a questa famiglia Bray? Ve lo spiegheremo nel corso di questo articolo.

Le truffe in estate sono davvero all’ordine del giorno, soprattutto online. Proprio la Polizia Postale, dal 2022 ad oggi ha visto un incremento del 7% di casi finiti in mano alla Polizia Postale. 

Secondo un’indagine condotta per Facile.it dall’istituto di ricerca Emg Different, nell’ultimo anno quasi un milione di italiani è finito vittima di una truffa o di un tentativo di frode.

La dirigente, ha spiegato: “La perdita economica è quasi sempre contenuta, spesso parliamo di una caparra da 100 euro, ma il vero danno è un altro. Ritrovarsi all’improvviso senza prenotazione alla vigilia delle ferie significa vedere sfumare il sogno di una vacanza dopo un anno di lavoro, e questo sì è un trauma”.

Ma cosa è successo alla famiglia in questione truffata in malo modo?

Truffa in vacanza: ecco cosa è successo a questa famiglia

La disavventura è capitata alla famiglia Bray che aveva deciso di prenotare una vacanza ad Alicante in Spagna, per poi scoprire di essere stati allegramente truffati. L’annuncio recitava così: “800 euro per due settimane ad Alicante, nella villa presenti anche piscina, sauna, jacuzzi e tanto spazio all’aperto”.

Ecco cosa è successo a questa povera famiglia in vacanza (Foto generica) – spraynews.it

Per bloccarla sono bastati solo 180 euro. Il resto sarebbe stato saldato al loro arrivo. Quando sono atterrati ad Alicante , la famiglia si è resa conto si trattasse di una truffa in piena regola.

Oltre ai 180 euro di anticipo, una cifra non troppo eccessiva, bisognerebbe aggiungere 2.000 euro spesi per il volo e i soldi che sono stati aggiunti per prenotare una location last minute per non essere costretti a tornare di nuovo a Londra.

La famiglia ha dovuto sborsare 2.800 euro per una nuova villa e 125 euro per il viaggio, più altri 325 euro spesi per un’auto a noleggio.

Proprio Bray, il padre della famiglia truffata ha spiegato: “Ho parlato con il ragazzo che affittava la finta villa  mi ha suggerito posti dove mangiare e bere e mi raccontava quanto era bello il tempo là fuori. Quando siamo atterrati ad Alicante, abbiamo aspettato un transfer che non è mai arrivato. A quel punto eravamo in preda al panico assoluto. Tutti i numeri che mi aveva dato erano disattivati”.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago