Viaggi

Airbnb, è finita la festa | Cambiano le regole per l’ospitalità

Per Airbnb e per i suoi clienti è ‘finita la festa’. Cambiano infatti le regole per l’ospitalità. Ecco costa sta accadendo nel dettaglio

Quando si tratta di prenotare le proprie vacanze estive, ma anche un semplice weekend fuori porta, c’è un aspetto in particolare del quale è bene tenere conto: l’alloggio. Se per molte persone l’hotel è un obbligo, per tante altre sta prendendo sempre più piede la preferenza verso gli appartamenti o le stanze condivise.

Cambiano le regole di Airbnb, tutte le novità – Spraynews.it

Questo perché si può innanzitutto risparmiare, e poi godere di alcuni benefit aggiuntivi come la cucina, il salotto, il bagno privato e via dicendo. In questo senso, il punto di riferimento sul mercato è e continua ad essere Airbnb, la piattaforma dedicata agli alloggi per privati e turisti. Ora però le cose stanno per cambiare, è stato annunciato un cambio delle regole per l’ospitalità.

Cambiano le regole di Airbnb, tutte le modifiche per l’ospitalità

Airbnb ha deciso di cambiare completamente le sue regole riguardo l’ospitalità nei vari alloggi privati disponibili sulla piattaforma. Una serie di nuove misure che fanno parte di condizioni che la piattaforma ha deciso d implementare con l’obiettivo di combattere le frodi e mettere fine alle feste non autorizzate. Oltre che a rafforzare la fiducia nell’azienda.

Le regole di Airbnb per contrastare frodi e feste proibite – Spraynews.it

Tra le varie novità, Airbnb ha annunciato che ci sarà una collaborazione con la polizia nazionale al fine di condividere linee guida e consigli per aiutare i viaggiatori ad effettuare prenotazioni in modo sicuro. È stata anche incorporata una tecnologia che permetterà di identificare tutte quelle prenotazioni che potrebbero presentare rischi di feste non autorizzate.

In generale, comunque, il successo di Airbnb continua ad essere semplicemente mostruoso. Pensate che le domande di alloggi per i mesi che vanno da giugno ad agosto sono aumentate di oltre il 60%. Ecco perché arrivano nuove misure, per garantire una buona convivenza d quartiere.

Parlando invece di host, i miglioramenti riguardano nello specifico i sistemi sempre più di qualità. Ci si concentrerà su aspetti come le cancellazioni effettuate dai proprietari e i problemi legati al servizio clienti. E non è finita qui, perché gli host hanno anche la possibilità di ottenere gratis un sensore di rumore prodotto dal marchio Minut. Questo dà la possibilità di risolvere problemi potenziali di rumore in modo rapido, fluido e nel rispetto totale della privacy degli utenti. Staremo a vedere che impatto avranno queste nuove regole per i clienti e gli host di Airbnb.

Pasquale Conte

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago