Spettacolo

Alessandro Angelini: chi è il regista del film dedicato a Califano

Tra qualche giorno verrà trasmesso su Rai 1 il film “Califano”, diretto da Alessandro Angelini: chi è il regista del lungometraggio su Franco Califano.

Mancano pochi giorni all’arrivo su Rai 1 del tanto atteso film “Califano” che andrà in onda in prima visione domenica 11 febbraio. Il lungometraggio, come si intuisce dal titolo, ripercorrerà la vita e la carriera del celebre cantautore romano Franco Califano, scomparso nel 2013.

L’obiettivo, dunque, è quello di raccontare non solo l’artista, ma anche l’uomo e tanti aneddoti legati alla vita di Califano che sarà interpretato dal cantante Leo Gassman. Il film è diretto dal regista italiano Alessandro Angelini e prodotto da Greenboo Producion in collaborazione con Rai Fiction.

“Califano”, domenica arriva su Rai 1 il lungometraggio

Califano, una scena del film sul cantautore romano (screenshot RaiPlay) – Spraynews.it

Domenica sera, 11 febbraio, su Rai 1 andrà in onda in prima visione “Califano”, il film incentrato sulla vita del cantante romano, deceduto il 30 marzo del 2013 a causa di un arresto cardiaco nella sua villa di Acilia, quartiere della sua tanto amata Roma.

Come spiegato dalla Rai, attraverso il comunicato stampa per presentare il lungometraggio, il progetto non ha come obiettivo solo quello di narrare la carriera eccezionale del “Califfo” e dei suoi brani indimenticabili, come “Tutto il resto è noia”, “Un’estate fa” e “Un tempo piccolo”. L’intento è anche quello di raccontare anche il Califano uomo, le sue esperienze nel periodo che va dagli anni ’60 agli anni ’80, quelli che lo hanno come consacrato come un pilastro della musica italiana.

Ad interpretare il cantautore sarà Leo Gassman, al debutto assoluto come attore. Il cantante ieri è salito sul palco del Festival di Sanremo per presentare il film cantando, appunto, “Tutto il resto è noia. Il regista del lungometraggio, ispirato al libro di Franco Califano e Pierluigi Diaco “Senza manette”, è, invece, Alessandro Angelini.

Alessandro Angelini, chi è il regista del film “Califano”

Alessandro Angelini è nato a Roma nel 1971. La sua carriera inizia come fotoreporter collaborando con varie agenzie stampa, solo nel 2000 si avvicina al cinema divenendo prima aiuto regista e successivamente regista. Il primo progetto, proprio nel 2000: il documentario “Ragazzi del Ghana” vincendo il Concorso DOC al Torino Film Festival. Negli anni successivi arrivano altri tre documentari ed il primo lungometraggio “L’aria salata”, uscito nel 2006 e che l’anno successivo vince il premio Gobbo d’oro al Miglior Film al Bobbio Film Festival e viene candidato al David di Donatello come miglior regista esordiente, ma anche ai Nastri d’argento e al Globo d’oro. La candidatura ai Nastri d’argento arriva anche nel 2009 con il film “Alza la testa” con Sergio Castellitto.

Nel 2012 e nel 2014 è regista delle serie, in onda su Mediaset, “Il clan dei camorristi” e “Le mani dentro la città”, poi nel 2017 dirige la “I fantasmi di Portopalo”, fiction su Rai 1. Due anni fa, invece, ha diretto il film tv “La fortuna di Laura”.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago