Categories: Attualità

Allarme caldo, temperature fino a 43 gradi e notti tropicali: è arrivata l’estate!

L’estate sembrava arrivare a passo lento, ma dal 21 giugno prende il sopravvento: con giorno del solstizio vedremo schizzare in alto i valori massimi verso temperature da allarme. Ecco cosa succederà

Dopo un lungo periodo di piogge su tutta l’Italia, il caldo si è fatto strada. Man mano le temperature si sono alzate ovunque, ma entro limiti di ciò che generalmente percepiamo come normali per il periodo. Attenzione però, perché arriva l’allarme caldo torrido per un paio di giorni: per il 21 di giugno è prevista l’esplosione delle temperature verso picchi altissimi. Arriva la prima vera ondata di calore africano sul nostro Paese e partono i messaggi di prevenzione per aiutare la popolazione a gestire gli inconvenienti.

Ecco cosa succederà tra il 21 e il 22 di giugno.

Caldo torrido in arrivo, le temperature segnano picchi da allarme

Se fino a domani vedremo sempre le stesse temperature, in linea con il periodo in tutta Italia, da mercoledì in poi parte l’allarme. Dai 28-32°C circa di adesso, passeremo in un sol giorno a temperature davvero estreme. Un salto verso l’alto che avverrà in pochissime ore, la cui responsabilità è dell’anticiclone africano Scipione. Quest’ultimo, ormai scatenato, porterà le temperature diurne a superare i 33-34°C in Pianura Padana, sulle vallate alpine, in Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Foto | Unsplash @PriscillaDuPreez – Spraynews.it

Va peggio alle città come Roma, Firenze, Bolzano, Siracusa, Padova, Mantova e Ferrara in cui sono previsti, tra mercoledì e giovedì, 36°C. Gli esperti prevedono 38°C a Foggia e a Bari, mentre in Sardegna i termometri arriveranno a +43°C. Una temperatura torrida difficile da sopportare e che richiede preparazione: tantissima idratazione, pochi cibi pesanti e uscire solo nelle ore meno calde. Questa ondata di calura resisterà sulla nostra penisola fino a giovedì, poi vedremo l’arrivo di temporali violenti dal Nord verso Sud che abbasseranno leggermente i valori massimi permettendoci di respirare un po’.

Non solo picchi diurni, ma per i prossimi giorni sono previste anche notti difficili. L’anticiclone africano Scipione, che parte dal cuore del deserto del Sahara e sta raggiungendo il bacino del Mediterraneo, recupera forza man mano che si sposta diventando sempre più caldo. Ciò significa che porta con sé masse d’aria roventi che, passando dal deserto al Mar Mediterraneo, si gonfieranno di umidità. In breve, oltre al caldo, dovremo sopportare anche l’afa anche di sera e conseguenti notti tropicali. Secondo gli esperti, queste sono caratterizzate da temperature che non scendono mai sotto i 20°C. Insomma, anche dormire diventerà difficile a meno di non aiutarci col condizionatore o il ventilatore.

I meteorologi, inoltre, non escludono dei temporali di calore localizzati sulle Alpi occidentali e potenzialmente molto intensi. Non resta che attendere quindi giovedì 22 per tornare a respirare, nel caso in cui effettivamente le piogge riescano a portare sollievo dall’intenso calore previsto per i prossimi giorni.

Claudia Santini

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago