Viaggi

Allarme truffa voli aerei sui social: come funziona e quali sono i profili a cui fare attenzione

Se hai intenzione di acquistare dei biglietti aerei devi fare attenzione a questa nuova truffa: ecco tutto quello che ti serve sapere.

Il mondo del web è sia un luogo affascinante che dà la possibilità di fare svariate nuove esperienze, sia un luogo molto pericoloso in cui si può rischiare molto.

Uno tra gli aspetti più bui e negativi del web, è il fatto che possano circolare a piede libero tantissimi truffatori che, grazie a svariate tecniche sempre nuove e diverse, riescono a raggirare gli utenti, o rubando i loro dati oppure rubando direttamente i loro soldi. Esistono infatti svariate tecniche di phishing e di scam, per cui bisogna sempre prestare molta attenzione a tutto ciò che si fa online, a cosa si decide di cliccare con il mouse e dove si inseriscono i propri dati sia anagrafici sia dei conti bancari.

Ultimamente, molti utenti sono cadute vittime di una truffa studiata appositamente per le persone che intendono acquistare dei biglietti aerei e per evitare di avere problemi, è meglio sapere come funzioni questa nuova truffa e a cosa fare attenzione per evitarla.

La truffa dei voli aerei: cos’è e come evitarla

A parlare di questa nuova truffa è stato il Corriere della Sera, evidenziando come abbia preso forma attraverso i social network. Questa truffa non solo danneggia gli utenti, ma anche le compagnie di viaggio. Sembra, infatti, che vi siano dei profili finti che si spaccino per canali di supporto ai clienti.

Bisogna sempre stare molto attenti quando si mandano i propri dati – spraynews.it

Quindi, invece di parlare con la compagnia aerea ufficiale, si sta parlando con un truffatore, e non appena si richiede assistenza a questo profilo finto, verranno richiesti i propri dati e da qui potrà partire la truffa vera e propria. “Ciao, mandaci in posta privata nome, cognome e numero di prenotazione così possiamo darti una mano”, questo è il messaggio che viene inviato appena un utente chiede aiuto . e di conseguenza il truffatore ha la possibilità di utilizzare le credenziali di chi è caduto nella sua trappola e di cambiare destinazione e intestatario del biglietto, prendendo il posto della vittima e non pagando alcunché.

In questo modo i truffatori, però, possono avere accesso a tutti gli altri dati delle loro vittime, raggiungendo quindi una grande quantità di dati sensibili, fino anche alla carta di credito che è stata utilizzata per effettuare l’acquisto del volo. Questa truffa ha riscontrato un maggiore successo su dei profili che sono nati dalla piattaforma X, l’ex Twitter. Si pensa che ciò sia possibile per un cambiamento che è avvenuto su questo social, ossia il fatto che chiunque possa acquistare il badge di verifica, che prima potevano avere solo gli enti riconosciuti.

Erica Ferrea

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

16 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago