Categories: Attualità

Allerta temporali violenti, grandine e colpi di vento! Da giovedì il meteo precipita

Non solo caldo torrido: è allerta temporali da giovedì a causa della saccatura atlantica in transito su parte d’Italia che porterà addirittura eventi a carattere di nubifragio. Ecco cosa accadrà nei prossimi giorni

Non solo allarme caldo, ma anche allerta temporali violenti con possibilità di grandine e colpi di vento per la maggior parte dell’Italia. Questa estate inizia all’insegna del meteo estremo. Stiamo intanto subendo gli effetti forti dell’anticiclone africano che, raggiunto il suo picco massimo sull’Italia, porta temperature altissime in tutta la penisola. Nelle principali città del Nord Italia la temperatura varia tra i 34 e i 38 gradi centigradi, mentre al Sud e in Sardegna si registrano addirittura 43 gradi.

Un caldo pericoloso, che non è il solo a preoccupare. Si intromette infatti anche una saccatura atlantica che sta investendo progressivamente l’Europa occidentale, assicurando temporali forti già registrati tra Francia e Spagna. Gli stessi temporali, a partire da domani giovedì 22 giugno, si manifesteranno rapidamente anche sull’Italia settentrionale, trascinandosi poi sul Sud e sul Centro Italia tra venerdì e sabato. Scopriamo cosa accadrà a breve.

Allerta temporali violenti e grandine, cosa dobbiamo aspettarci da giovedì 22 giugno

Oggi, mercoledì 21 giugno, è un giorno difficile per il forte caldo che tutta Italia sta sopportando. Come abbiamo anticipato, le temperature sono estreme e gli esperti consigliano massima attenzione: idratarsi sempre, non uscire nelle ore più calde e mangiare cibi poco grassi e pesanti. Queste sono solo le prime precauzioni da prendere per tutelarsi e mettere al sicuro soprattutto anziani e piccini. Il pericolo non finisce qui, perché da domani giovedì 22 giugno vedremo scatenarsi violenti fenomeni meteo. I temporali violenti, con tanto di grandine (dovuta al gran caldo) e forte vento colpiranno in particolare le regioni del Nord. Qui, purtroppo, si potranno verificare anche eventi a carattere di nubifragio.

Foto | Unsplash @JessicaKnowlden – SprayNews.it

Le prime forti piogge, in seguito al caldo intenso, si manifesteranno nel tardo pomeriggio sui settori alpini e prealpini occidentali, ma anche sull’alta pianura piemontese. Il fenomeno proseguirà sulle Alpi e Prealpi piemontesi e lombarde, Dolomiti venete e Trentino Alto Adige verso sera, continuando nel corso della notte. Gli esperti meteo prevedono che possa prendere di mira anche le pianure piemontesi, lombarde e venete. A rischio in particolare le città di:

  • Milano;
  • Monza;
  • Lecco;
  • Varese;
  • Como;
  • Bergamo;
  • Brescia;
  • Verona;
  • Trento;
  • Torino;
  • Biella;
  • Novara;
  • Vercelli.

Potrebbe essere colpita significativamente anche gran parte della Liguria. Sul resto di Italia ci si aspettano fenomeni dall’impatto più trascurabile.

Cosa avverrà tra venerdì e sabato

Cosa succederà, invece, tra venerdì e sabato? I meteorologi annunciano ancora piogge intense nella mattinata di venerdì su Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Purtroppo, sulla pianura veneta e sulla già martoriata Emilia Romagna potrebbe insistere la grandine con pioggia intensa, così come si verificheranno altri temporali sulla Liguria. Verso sera sono previste piogge considerevoli su Marche, Umbria e sull’Appennino toscano, con possibilità di fenomeni localmente intensi di varia durata.

Altre piogge si faranno vive al mattino di sabato su Marche, Umbria e Abruzzo, ma potrebbero attenuarsi nel corso della giornata. Nel pomeriggio pioverà ancora sul Molise, sul Lazio e su parte della Puglia. Massima attenzione, quindi, ai prossimi giorni, soprattutto se avete pianificato gite fuori porta.

Claudia Santini

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago