Attualità

Altro che attico dei Ferragnez: questa è la vista più bella di Milano dall’alto, come vederla gratis

Non hai mai visto Milano dall’alto così: lo skyline della città sotto la Madonnina da qui è indimenticabile

Se sei amante dei panorami suggestivi, delle novità e degli eventi, delle esperienze urbane diverse dal solito, delle atmosfere metropolitane, e degli skyline mozzafiato, c’è un posto, e soprattutto un’esperienza, che non puoi proprio perderti.

Si tratta della view di Milano dall’alto, e, ti diamo una grossa anticipazione: non si tratta della vista dal terrazzo dell’attico di casa Ferragni – Fedez, e nemmeno di un punto di vista privato, privilegiato, di altre celebrities o Vip.

L’attico da cui la vista di Milano è spettacolare

A offrire un’esperienza unica, che promette di restare davvero memorabile, è infatti il Palazzo Lombardia, che ha appena riaperto al pubblico il suo 39° piano. Il Palazzo è stato inaugurato per la prima volta nel 2010 come nuova sede Regione Lombardia, ed è ancora oggi uno degli edifici più alti di tutta Italia. Il Palazzo Lombardia infatti, supera i 161.30 metri di altezza e il 39° piano è a oltre 160 metri. Da qui la vista sul capoluogo lombardo è mozzafiato perché è davvero a 360 gradi.

Milano dall’alto spraynews.it Fonte Instagram @regionelombardia.official

Grazie all’evento unico dal titolo Belvedere Experience dal 3 settembre, e fino a metà novembre, presso Palazzo Lombardia, con ingresso dal Nucleo 1, ci saranno una serie di appuntamenti, che cadranno volutamente di domenica, e che saranno dedicati a chiunque voglia approfittare dell’occasione imperdibile di poter ammirare Milano dall’alto.

Ecco le date, oltre al già passato 3 settembre, in cui è possibile osservare la città sotto la Madunnina da un punto di vista a dir poco speciale:

• Domenica 17 settembre, dalle ore 10.00 alle 18.00
• Domenica 01 ottobre, dalle ore 10.00 alle 18.00
• Domenica 15 ottobre, dalle ore 10.00 alle 18.00
• Domenica 12 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00

L’ingresso è a costo zero, e non è previsto alcun limite di tempo, quindi, una volta entrati nel Palazzo Lombardia dal Nucleo 1, aver effettuato i consueti controlli di sicurezza, e aver provato l’emozione di schiacciare il tasto numero 39, si salirà pian piano con l’ascensore verso l’alto fino  alla cima dell’edificio che sovrasta Milano, e si potrà restare tutto il tempo che si desidera. Sono già in tanti, mossi dalla curiosità di lasciarsi andare a una vista suggestiva della città, ad aver messo in agenda il loro appuntamento con lo skyline di Milano e la Belvedere Experience.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago