Viaggi

Amanti dell’alba? I posti più belli nel Mondo dai quali ammirarla

Uno degli spettacoli più affascinanti che la natura sa offrire è quello dell’alba. Al sorgere del Sole tutti i luoghi sembrano più belli, ma se siete amanti dell’atmosfera unica che solo questo momento della giornata sa regalare, ecco i posti che non potete perdervi assolutamente

 

È innegabile come l’alba sia uno di quei momenti capaci di regalare emozioni uniche e paesaggi mozzafiato.

Il particolare colore che solo il sorgere del Sole riesce a dare alla Terra sa far vivere ogni volta una piacevole sensazione all’occhio umano, da sempre affascinato dalla bellezza.

Cosa c’è di meglio, allora, che godersi una splendida alba in vacanza?

Ecco alcuni consigli su quali luoghi visitare assolutamente se volete vivere un’esperienza indimenticabile appena svegliati.

I Paesi in cui ammirare l’alba

Uno dei luoghi in cui chiunque dovrebbe ammirare l’alba almeno una volta nella vita è Machu Picchu, in Perù.

Qui, dalla vetta del monte in cui ancora si trova l’antica città Inca, osservare il primo sole del mattino è uno spettacolo che toglie il fiato, riuscendo a far sentire chiunque a proprio agio in uno dei luoghi più misteriosi al Mondo.

Immagine | Unsplash @BarbaraZandoval – Spraynews.it

Se siete amanti del mare e dei giochi di luce che l’alba riesce a creare sull’acqua, dovete invece visitare la Baia di Ha Long in Vietnam, una delle sette meraviglie della natura, nonché Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Altro luogo magico è la spiaggia del Cafe del mar a Ibiza, dove potrete ammirare anche splendidi tramonti.

Impagabile è anche l’alba che si ammira sul Monte Sinai, in Egitto, uno dei luoghi religiosi più famosi del Pianeta e capace di ammaliare anche i non credenti.

Così come stordente è la bellezza del sole di mezzanotte che si può vivere visitando il Circolo Polare Artico.

Un’esperienza unica nel suo genere, visto che l’alba si mischia di fatto al tramonto, facendo vivere a chi si trova in questi luoghi un’esperienza impossibile da replicare in altre zone del Mondo.

Altro posto perfetto in cui osservare l’alba è l’Isola di Pasqua, all’ombra dei Mohai, i misteriosi colossi di pietra eretti dagli antichi abitanti di Rapa Nui, così come un’emozione unica è ammirare l’alba durante un safari in Africa, immersi nella natura più incontaminata.

Che vi troviate in Tanzania, in Kenya, in Sudafrica o in altri Stati non fa differenza. Il continente africano sa sempre regalare albe incredibili.

Così come anche le Caroline Island, nell’arcipelago delle Kiribati in Micronesia, famose per essere il luogo in cui è possibile osservare prima di tutti il primo Sole dell’anno.

Una bellissima alba può essere ammirata anche in Romania, sul Mar Nero, o alle Hawaii al cospetto del vulcano Haleakala.

C’è poi chi preferisce Tulum in Messico e chi un’alba sul fiume Gange in India o sulla Grande Muraglia in Cina e alle Fiji sull’incontaminata isola Taveuni.

In Italia un’alba splendida si può ammirare a Otranto, a Punta Palascìa, così come a Roma, all’ombra dei monumenti più storici della Città Eterna.

Non va poi dimenticata l’alba unica che solo il Monte Kilimangiaro in Tanzania sa regalare o quella che è possibile vivere a Stonehenge, in Inghilterra.

Altro luogo eccezionale in cui vivere l’alba è il Deserto di Wadi Rum in Giordania, così come lo sono le Isole Galapagos in Ecuador e la Cappadocia, in Turchia.

Da ammirare almeno una volta nella vita è anche l’alba al cospetto della Piramide di Giza o del complesso di Abu Simbel in Egitto e del Grand Canyon in Arizona o quella sull’isola più bella del Mondo: Palawan, nelle Filippine.

Mozzafiato è anche l’alba che si vive a Bagan, in Myanmar, così come quella di Istanbul, sul Corno d’Oro in Turchia, o di Albufera, un’area protetta poco distante da Valencia, in Spagna.

Conclude il nostro giro per il Mondo l’alba nel Deserto del Sahara e quella in Australia, nel Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago