Cos'è Amazon Fire Stick e come funziona (spraynews.it)
Sempre più utenti si affidano ad Amazon “Fire Tv Stick”. Tutto quello che c’è da sapere e i motivi di questo enorme successo.
C’era una volta un tubo catodico, una televisione in bianco e nero trasformata a colori, un po’ di canali Rai, Mediaset e via-via quelli regionali e poco altro. L’avvento di Sky (prima) e del digitale terrestre (poi) ha dato portato una vera e propria rivoluzione nel modo di guardare la tv. Una tv che nel frattempo è diventata smart, con app incorporate, e le OTT che la fanno da padrone.
Da DAZN o Prime Video, da Disney Plus a Netflix, passando per Apple TV, Paramount e tutte quelle OTT che forniscono, attraverso la rete Internet, servizi, contenuti (soprattutto video) e applicazioni di tipo “rich media” che traggono ricavo, in prevalenza, da abbonamenti, tanto gli utenti possono accedere ai contenuti tramite qualsiasi tipo di unità con una connessione a banda larga.
È qui che possiamo inserire l’Amazon “Fire Tv Stick”, un dongle HDMI, o più semplicemente una chiavetta che si collega da una parte alla corrente elettrica, dall’altra alla porta HDMI della smart tv e permette di accedere a una vasta gamma di contenuti online: Amazon Prime Video e Netflix, passando per le tantissime app per Android disponibili nello store dell’e-commerce numero uno al mondo.
La nuova generazione l’Amazon “Fire Tv Stick” è diventato negli ultimi anni il dispositivo per lo streaming più venduto, trasformato dal colosso di Seattle nel 50% più potente rispetto a Fire TV Stick, il primo modello del 2019, per uno streaming rapido e in Full HD. La confezione include anche il telecomando vocale Alexa con comandi per accensione e spegnimento, senza dimenticare la regolazione del volume. Meno disordine, più controllo: con il telecomando vocale Alexa puoi usare la voce per cercare e avviare la riproduzione di contenuti da varie app, tanto ci sono i nuovi pulsanti preimpostati per le app. Che ti permettono di aprirle rapidamente. Audio di qualità home theatre con supporto per il formato Dolby Atmos.
Ma anche migliaia di canali, Skill Alexa e app disponibili, tra cui Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, NOW, DAZN, Mediaset Play Infinity, RaiPlay e altri, fermo restando che per vedere le OTT c’è sempre bisogno di un abbonamento separato. Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato a migliaia di film ed episodi di serie TV. La sua forza maggiore? Il prezzo, ecco perché lo comprano sempre più persone: da 49,99 euro, adesso è disponibile a 27,99, scontato del 37%. Soldi ben spesi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…