Ami il Salento? Allora devi scoprire queste 5 spiagge: fanno innamorare i turisti di tutto il mondo

Il Salento è tra i luoghi più belli di tutta l’Italia: scopriamo le 5 spiagge paradisiache dove immergerti, riempiendo i tuoi occhi di bellezza e assaporando un mare cristallino.

L’estate è arrivata e il pensiero non può che andare alle vacanze. Se anche tu non vedi l’ora di partire, ma non sai ancora bene dove andare, sappi che non è necessario viaggiare lontano per rigenerarti, riempiendoti di bellezza. L’Italia è un concentrato di meraviglie tutte da scoprire: se sei in cerca di una destinazione balneare per le tue vacanze estive hai davvero l’imbarazzo della scelta.

Tra le location di mare più belle dello Stivale, molte sono collocate in Salento, zona fantastica custodita nella parte meridionale della Puglia, immersa tra verde, mare, storia e cultura, trovando cose da fare e vedere in ogni angolo. Scopriamo le spiagge più belle della zona perfette per una vacanza di puro relax.

Salento, le spiagge più incredibili: sono paradisi in terra

Spiagge del Salento
Oasi di pace e bellezza del Salento – (Spraynews.it)

Tra le spiagge più belle in assoluto del Salento spicca quella di Punta Prosciutto, destinazione balneare parte del Porto Cesareo (in provincia di Lecce), tra le più ambite di tutta la zona e bagnata da un’acqua limpidissima. Dalla sabbia fine e bianca, presenta anche dune naturali che creano panorami da cartolina: oasi di puro relax in cui rigenerarsi, la spiaggia è libera e proprio per questo presa d’assalto dai bagnanti. Pertanto, è consigliabile recarsi presto la mattina in questa meraviglia per assicurarsi di trovare un posto, ricordandosi di rispettare sempre l’ambiente.

La spiaggia è anche nota anche per i suoi fondali pazzeschi che la rendono una meta perfetta per cimentarsi nelle immersioni e praticare snorkeling. Gli amanti delle passeggiate potranno calarsi in suggestivi percorsi costieri in cui riempire gli occhi di bellezza.

In Salento è poi famosa la destinazione di Torre dell’Orso, nota per la sua sabbia dorata e il suo mare trasparente. Inoltre, la zona è conosciuta per la presenza di due faraglioni, noti come le “Due sorelle” che emergono dall’acqua: secondo la leggenda questi sarebbero la rappresentazione di due sorelle morte nella spiaggia per via di un corrente troppo forte, per poi essere trasformate dalle divinità marine, in segno di dispiacere, in pietra. Anche in questo angolo di paradiso ci si può immergere in immersioni e passeggiate e, visto i venti soventi, in sport come windsurf e kitesurf.

A nord di questa splendida spiaggia, spicca la Grotta della Poesia, incantevole destinazione: si tratta di una piscina naturale custodita nella roccia e direttamente collegata al mare, tra le location più oniriche al mondo (scopri qui un’altra spiaggia stupenda del Bel Paese).

Salento, altre spiagge paradisiache in cui immergersi

Tra le altre meraviglie del Salento, spicca la spiaggia di Porto Selvaggio, incastonata a Nardò e parte del Parco Naturale omonimo. Riserva naturale, questo angolo di natura incontaminata presenta ciottoli, scogli e una pineta: questo mix la rende un luogo ideale per gli amanti della natura che desiderano passare una giornata lontano da tutti e tutti. La spiaggia è raggiungibile, infatti, solo a piedi e camminando in un sentiero per 20 minuti: proprio per questo non è così facilmente raggiungibile e non accessibile a tutti. Inoltre, non presenta servizi per i bagnanti (qui ti abbiamo parlato della meta italiana dove il mare è più pulito).

È poi imperdibile la Baia dei Turchi, che emerge nei dintorni di Otranto, in cui assaporare un mare cristallino, godendosi la sabbia dorata e i panorami da cartolina. Nei pressi di questa oasi di assoluto relax spicca il suggestivo Bosco di Alimini immerso nel verde.

Impostazioni privacy