Spettacolo

Anche l’autore dell’inno della Lazio a The Voice Senior

Il viaggio alla scoperta dei concorrenti di The Voice Senior: alcune anticipazioni su chi vedremo in gara nelle audizioni al buio.

Passato il festival di Sanremo, Raiuno torna alla sua tradizionale programmazione e il venerdì sera è tempo di talent show: si riparte da questa sera, 16 febbraio, con la quarta edizione di The Voice Senior. Vedremo volti più o meno noti tentare di cimentarsi con la musica: l’obiettivo è quello di trovare una voce “nuova” tra chi ha almeno 60 anni e cerca un’occasione nella vita che sembrava persa.

Lo scorso anno, per la prima volta, vinse una donna, ovvero Maria Teresa Reale che era nel team Clementino e riuscì in un incredibile exploit. Vedremo chi vincerà quest’anno, intanto, dalle anticipazioni che filtrano sui social network, probabilmente anche quest’anno ne vedremo delle belle, con tanti artisti con una bella carriera alle spalle e che ci riprovano.

Dall’inno della Lazio a The Voice Senior, con la stessa passione

Francesco Scarcelli conduce un programma sulla Lazio (Spraynews.it)

Tra coloro che cercheranno la gloria nelle puntate di queste settimane, c’è chi viene dal mondo dello sport, del calcio in particolare, nelle vesti di un appassionatissimo tifoso: si tratta del compositore dell’inno della Lazio, ma non di “Vola Lazio vola”, probabilmente il brano legato alla squadra romana più noto. Lui è infatti Francesco Scarcelli e ha scritto e composto “Non mollare mai”, brano del 2010.

Il cantante che si cimenterà con The Voice Senior a partire da questa sera, come lui stesso ha annunciato sui social network, è davvero tifosissimo della Lazio. Non solo non si perde un solo incontro della sua squadra del cuore, ma  è anche conduttore di un programma che va avanti da circa un quarto di secolo, dal titolo “La Lazio siamo noi”, trasmissione che peraltro porta il nome di un altro brano scritto da Scarcelli.

“Non mollare mai”, invece, è stato scritto più di 20 anni fa ed era stato lo stesso Francesco Scarcelli, in un’intervista di agosto 2022, a spiegare che il presidente biancoceleste Claudio Lotito si era ripromesso di riabilitare il vecchio inno laziale, contribuendo alla diffusione attraverso gli altoparlanti dello stadio, al momento dell’ingresso in campo dei giocatori.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

49 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago