Attualità

Ancora alla prese con i compiti delle vacanze? 7 consigli per finirli facilmente

Sette consigli preziosi per finire i compiti delle vacanze con successo e rapidità, garantendo un divertente e rilassante periodo di riposo ai bambini

Avete ancora dei compiti delle vacanze da finire? I vostri figli sono in ritardo? Volete aiutare un fratellino o la sorellina a chiudere tutti i libri prima delle ferie al mare? State tranquilli. Anche se può sembrare complicato in realtà ci sono svariati trucchetti da mettere in pratica per finire i compiti delle vacanze velocemente e senza troppo stress.

La scuola è finita da un pezzo. E in questo momento ci sembra nettamente più vicino il rientro a scuola piuttosto che l’inizio delle vacanze! È vero, c’è ancora tutto il mese di agosto a disposizione. Però sarebbe anche bello riuscire a non trascorrere tutti i giorni sui libri. La cosa migliore, è ovvio, sarebbe aver già terminato ogni compito, compresi i libri da leggere. Ma se così non fosse è tempo di trovare una soluzione. Abbiamo, infatti, trovato 7 consigli furbi per finirli facilmente.

Come risparmiare tempo sui compiti delle vacanze con 7 consigli pazzeschi

Il dibattito se sia giusto dare i compiti delle vacanze ai ragazzi o meno è ancora molto acceso. Ci sono dubbi, perplessità, idee alternative… ma intanto un po’ di esercizi da fare nei mesi di stop della scuola e qualche libro da leggere viene comunque dato. Se, quindi, vi siete ritrovati in estremo ritardo e vorreste finire  i compiti delle vacanze velocemente, senza rinunciare alla qualità, ecco 7 consigli super interessanti per voi!

Trucchi per finire i compiti delle vacanze velocemente – Spraynews.it
  1. Fai un planning. Organizzare il da farsi è fondamentale. Dovete capire quanti esercizi avete, quanti libri avete e quali sono i giorni che volete dedicare allo studio. Una volta che avrete questi dati alla mano potrete distribuire le attività nel tempo a disposizione. Un esempio? Se avete un libro di 100 pagine e 5 giorni a disposizione dovrete leggere 20 pagine al giorno per finirlo.
  2. Non esagerate con le ore di studio. In estate la concentrazione è ai minimi storici. Non solo per gli studenti, ma per tutti! Fa caldo, le belle giornate ci fanno venire voglia di uscire. Decidere di trascorrere 8 ore davanti ai libri non sarà per niente proficuo. Meglio scegliere un tot di ore e in quel tempo concentrarsi veramente.
  3. Optate per la mattina. Nel pomeriggio, magari dopo pranzo, viene sonno, fa molto più caldo e la voglia di fare i compiti delle vacanze svanisce nel nulla. Meglio dedicarcisi al mattino quando l’aria è leggermente più fresca e siamo nettamente più pieni di energia.
  4. Occhio alla location. Scegliere una zona della casa il più possibile priva di distrazioni sarebbe meglio. Se in cameretta ci sono giochi, libri, tv… tutti pronti a distrarvi tantissimo meglio evitare e scegliere piuttosto la cucina. Meno tempo, ma di qualità. È questo il motto!
  5. Premiamoci! Ogni giorno che riusciamo fare le nostre ore di studio in modo corretto, preciso, puntuale e senza distrazione, facciamoci un piccolo regalo. Magari una passeggiata con gli amici, 10 minuti di televisione in più la sera… qualsiasi cosa ci faccia sentire bene  ci faccia venire voglia di replicare il nostro impegno anche il giorno dopo.
  6. Chiedete aiuto. Non è detto che dobbiate per forza saper fare tutto. Anzi, può capitare di non conoscere qualcosa o di rimanere bloccati in un esercizio difficile. In quel caso incastrarsi e non andare avanti non fa bene. Meglio chiedere aiuto e godere della soddisfazione di aver risolto qualcosa di complicato e di aver aggiunto una nuova conoscenza al nostro bagaglio.
  7. Bye bye cellulare. Per il tempo che avete scelto di dedicare allo studio dovreste proprio evitare di usare il telefonino. Mettetelo da parte perché è la distrazione più grande che potreste avere.

Questi sette consigli, come vedete, sono semplici, ma efficaci. Potete provare a metterli in pratica e vedrete che sarà un vero e proprio successo incredibile!

Selena Marvaldi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago