Attualità

Ancora bufale sui vaccini e misinformazione sanitaria sul web

Due terzi di tutti i siti di notizie e informazioni monitorati inseriscono bufale sui vaccini e pubblicano misinformazione sanitaria

C’è il sito di misinformazione sulla salute che afferma che le bacche di sambuco proteggono dall’influenza in modo più efficace di un vaccino, oppure che cita una ricerca secondo cui i vaccini contro il morbillo causerebbero essi stessi la malattia.

Ancora un altro sostiene che i vaccini contro il Covid-19 contengano DNA di scimmia: sono solo alcune delle oltre 300 notizie false che circolano online riguardo i vaccini identificate dagli analisti di NewsGuard, la piattaforma che monitora e valuta l’affidabilità dei media nel mondo.

Bufale sui vaccini e misinformazione sanitaria

Le affermazioni false sono state condivise da 4.387 siti di notizie e account sui social network, un numero in continuo aumento e due terzi di tutti i siti di notizie e informazioni che NewsGuard ha classificato come inaffidabili dal 2018 pubblicano misinformazione sanitaria.

I vaccini contro il covid 19 e le bufale sul loro conto – Pexels @cottonbrostudio – Spraynews.it

“Le narrazioni false che abbiamo trovato non sono unicamente un riflesso dell’aumentata attenzione sui vaccini dopo la pandemia”- ha dichiarato John Gregory, editor di NewsGuard specializzato sui temi relativi alla salute – “Molto prima del Covid-19, le persone facevano ogni tipo di affermazione discutibile sui vaccini, in relazione a malattie autoimmuni, infertilità, arresti cardiaci e altro. Il 67% dei siti di notizie classificati come generalmente inaffidabili da NewsGuard (con un punteggio al di sotto di 60/100) hanno pubblicato misinformazione sulla salute: si tratta di una delle tematiche principali di misinformazione che monitoriamo”.

“Le ricerche continuano a dimostrare che la misinformazione e l’informazione non accurata sui vaccini hanno un notevole impatto sulla mortalità“- ha dichiarato Steven Brill, co-CEO di NewsGuard – “Per esempio, un’analisi del maggio 2022 condotta da ricercatori di Brown, Harvard, Microsoft e del Brigham and Women’s Hospital di Boston ha riportato che, se dopo la distribuzione dei vaccini il tasso di adesione alla campagna vaccinale contro il Covid-19 negli Stati Uniti fosse stato del 90% degli adulti idonei, invece del tasso effettivo del 70% di adulti completamente vaccinati, sarebbero morte 225.427 persone in meno tra gennaio 2021 e aprile 2022″.

  • Il farmaco Nirsevimab di AstraZeneca e Sanofi contro il virus Rsv ha causato un incremento nei decessi di neonati in Francia: questa bufala si è diffusa in Europa e deriva da un post del dicembre 2023 e da un video del gennaio 2024 pubblicati da una farmacologa francese, che ha sostenuto molteplici informazioni false sui vaccini.
  • “I casi di malattia dei cervi zombie sono legati al programma vaccinale finanziato da Mark Zuckerberg”: l’affermazione secondo cui la malattia del dimagrimento cronico, una patologia mortale che colpisce cervi e alci, sia associata ai vaccini è priva di fondamento.

    Pare che questa narrazione sia emersa in un post pubblicato su Instagram il 1 gennaio 2024 da parte di un uomo che ha dichiarato: “In un’inquietante svolta che ricorda la trama di un film distopico, oltre 100 milioni di animali selvatici americani sono stati vaccinati attraverso un programma finanziato dalla Zuckerberg Charity Foundation.

    Ora, un agghiacciante sviluppo noto come virus del cervo zombie si sta diffondendo in 32 Stati, colpendo i cervi con inquietanti sintomi neurologici”. Il post ha ricevuto più di 10.000 like.

  • Uno studio canadese dimostra che il vaccino contro il Covid-19 ha ucciso 17 milioni di persone: questa narrazione falsa ha avuto origine nel settembre 2023 e circola ancora sul web.
Giulia De Sanctis

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago