Spettacolo

Antonino Cannavacciuolo, quanto guadagnano i suoi dipendenti: svelate le cifre

Antonino Cannavacciuolo gestisce locali rinomati contando su uno staff di alto livello: scopriamo quanto guadagnano i suoi dipendenti.

Tra gli chef più famosi sulla scena italiana, spicca Cannavacciuolo guru della cucina, talento dei fornelli del Bel Paese senza eguali. Con la passione per l’universo culinario nel dna, lo chef è diventato famoso per i suoi locali, con cui ha conquistato ben 7 stelle Michelin, e con i suoi format televisivi tra i quali “Masterchef Italia” e “Antonino Chef Academy” e “Cucine di incubo”.

Il classe 1975 è un vero e proprio guru dei fornelli e in tanti aspirano a lavorare con lui per imparare i suoi segreti del mestiere. Inoltre, far parte del suo staff permette di guadagnare bene: lo chef cerca personale di qualità, visto il livello altissimo delle sue attività.

Antonino Cannavacciuolo, i guadagni dei suoi dipendenti

Antonino Cannavacciuolo, lo chef (Spraynews.it)

Oltre alle sue attività televisive, Antonio Cannavacciuolo è conosciuto per i suoi locali sparsi per l’Italia. Tra questi spicca un albergo ristorante rinomato: stiamo parlando di Villa Crespi guidato dallo chef dal 1999. Qui lo chef stupisce i suoi ospiti con menù unici creati con ingredienti genuini del territorio: non mancano grandi must dello chef come il tonno vitellato, il baccalà e molti altri.

Di recente, il cuoco ha aperto nuove posizioni per i suoi locali, allargando il suo team. In particolare chi lavora a Villa Crespi è fortunatissimo, visto che è un posto di lavoro davvero ambito: oltre che prestigioso permette di portarsi a casa un buono stipendio. Per esempio, secondo alcune voci, per il ruolo di chef de rang si arriva a guadagnare come retribuzione di base oltre 21 mila euro, ai quali si possono aggiungere vari bonus e mance.

Antonino Cannavacciuolo, gli altri locali e la novità assoluta

Accanto a villa Crespi, Cannavacciuolo gestisce altri locali sempre presi d’assalto. Tra questi spiccano il Cannavacciuolo Café & Bistrot di Novara, il Bistrot Cannavacciuolo di Torino, il Cannavacciuolo Countryside di Ticciano e il Cannavacciuolo Vineyard di Terricciola.

Alle attività dello chef di recente se ne è aggiunta uno nuovissima: si tratta de Il Banco, che ha aperto i battenti il 10 aprile 2024 nell’aeroporto di Napoli. Il ristorante informale è stato ideato come un luogo cui gustare cucina di alto livello anche se si è in viaggio. Dalle colazioni golose ai pranzi da sogno, non mancano specialità della tradizione culinaria partenopea e la pizza.

Virginia Grozio

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago