Attualità

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità

A Lanuvio, nasce un’importante iniziativa dedicata ai ragazzi: il Centro di Aggregazione Giovanile, ospitato presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore. Questo luogo di incontro, attivo ogni sera dalle 18:30 fino a mezzanotte, si propone come un punto di riferimento sicuro e stimolante per la gioventù del territorio.

Gestione autonoma e partecipazione attiva

Il centro è gestito direttamente da un gruppo di ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni, che ne curano l’organizzazione e lo sviluppo. Attualmente, il progetto conta 50 giovani tesserati, i quali hanno già iniziato a partecipare attivamente alle attività proposte. L’obiettivo è favorire la socializzazione, la crescita personale e lo sviluppo di nuove competenze attraverso un ambiente accogliente e inclusivo.

Incontri e approfondimenti su tematiche sociali

Oltre a rappresentare un luogo di ritrovo, il centro promuoverà anche incontri mensili dedicati a tematiche sociali rilevanti per il mondo giovanile, analizzate attraverso una prospettiva cristiana. Questi momenti di confronto offriranno ai ragazzi l’opportunità di riflettere su argomenti di attualità e sulle sfide della società contemporanea, stimolando il dialogo e la condivisione.

Il sostegno della Parrocchia e il ruolo di Don Nicola Garuccio

A dare impulso all’iniziativa è stato Don Nicola Garuccio, parroco di Lanuvio, che ha fortemente voluto offrire ai giovani del territorio un luogo sicuro e accogliente, in cui potersi esprimere liberamente e stringere legami significativi. L’impegno della Parrocchia nel sostenere questo progetto sottolinea l’importanza di creare spazi di aggregazione sani e costruttivi, capaci di contrastare l’isolamento e promuovere la partecipazione attiva alla vita comunitaria.

Grazie a questa nuova realtà, Lanuvio si conferma un territorio attento alle esigenze dei suoi giovani, offrendo loro opportunità concrete di crescita e condivisione.

 

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

2 mesi ago