Attualità

Arachidi, lo sapevi che puoi coltivarli anche nel tuo giardino? Come averli in estate‎

Arachidi, scopri i benefici e le proprietà, impara a coltivarle, è davvero semplice puoi farlo in questo modo e senza troppa fatica.

Le arachidi sono estremamente benefiche, ricche di grassi buoni, proteine e antiossidanti, prevengono diverse malattie. Sono in grado di ridurre il rischio di cancro, contrastano il colesterolo alto, migliorano la salute del sistema nervoso e l’aspetto della pelle. Contrastano i radicali liberi, sono consigliate in gravidanza sia per la salute del feto che della mamma, abbassano il rischio di patologie cardiovascolari.

Le arachidi vengono considerate come frutta secca e dunque la porzione standard consigliata è di circa 30 g. al giorno, possono essere consumate tostate e possono essere associate alla frutta fresca, è possibile utilizzarle per realizzare ottimi pesti per condire la pasta. Si tratta di uno spuntino perfetto e di un ingrediente ideale da aggiungere allo yogurt.

Arachidi, scopri come coltivarle

Burro d’arachidi gustoso- (Spraynews.it)

Le arachidi possono essere consumate anche preparando o comprando il burro d’arachidi, il consiglio è quello di scegliere un burro d’arachidi naturale 100%, senza zuccheri aggiunti. Questa crema spalmabile, sta benissimo sul pane, sulle fette biscottate, sui pancake, ma anche sulla frutta fresca come ad esempio sulle mele. La pianta delle arachidi è molto bella, caratterizzata da fiori gialli , i frutti crescono a grappoli.

Oltre ai fiori, produce dei baccelli di circa 20 cm di lunghezza che contengono le arachidi, dalla pianta possono essere consumati anche i semi o le noccioline, protetti da una membrana sottile rossastra. In cucina possono essere utilizzati per arricchire le insalate o per accompagnare la frutta fresca. Il clima ideale per far crescere questa pianta in salute, è mite, la temperatura media infatti dovrebbe essere intorno ai 20°, tuttavia se vi trovate in una zona più fredda ci sono delle soluzioni.

Arachidi tutte le informazioni sulla coltivazione

Le arachidi solitamente vengono piantate in primavera, crescono in un terreno sabbioso e ricco di calcio, si raccolgono in autunno, sollevando la pianta con cautela da terra per non rompere le arachidi, in quanto i semi nascono sotto terra. Se si coltivano le arachidi in una zona caratterizzata da clima freddo, il trucco è quello di scegliere una varietà a maturazione precoce che impiegherà circa 100 giorni per la raccolta.

Piantandola a primavera non ci dovrebbero essere problemi, un altro consiglio è quello di piantarle su un pendio esposto a sud in questo modo la pianta sarà maggiormente esposta al sole. Infine non bisogna tralasciare il fatto che le arachidi possono essere coltivate anche al chiuso per 5- 8 settimane prima del trapianto all’aperto. Se esposte all’aperto, si consiglia di coprirle con della plastica o di proteggerle con una serra.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago