Attualità

Aria fredda o calda? Quale accendere quando i vetri dell’auto si appannano

Aria fredda o calda? Quale accendere nella nostra auto quando i vetri si appannano soprattutto in periodi di pioggia o freddo? La risposta che spiazzerà tutti. 

Cosa accedere d’inverno quando si appannano i verti delle nostre auto? Aria fredda o aria calda? Uno dei problemi principali alla guida resta quello dei mesi freddi, in condizioni di pioggia o di freddo, con i vetri dell’automobile che possono manifestare la comparsa di appannamento. Perché si verifica questo fenomeno e soprattutto come si risolve? Proviamo a dare una risposta definitiva.

L’appannamento si verifica quando all’interno dell’auto si forma della condensa. Ma cosa comporta esattamente la condensa? In modo semplice, quando l’aria all’interno dell’auto è più calda e umida rispetto all’ambiente esterno, il vapore acqueo presente nell’aria condensa quando entra in contatto con superfici più fredde, come i vetri e il parabrezza dell’auto, che sono direttamente esposti all’ambiente esterno.

L’umidità può penetrare anche quando portiamo acqua dentro l’auto con la pioggia, bagnando tappetini e sedili. Quest’acqua si trasforma in vapore acqueo nel tempo, aumentando il livello di umidità all’interno dell’auto. Questi fenomeni sono più evidenti nelle vetture più recenti, caratterizzate da una migliore capacità di isolamento dall’ambiente esterno.

Come evitare l’appannamento: accendere aria calda o fredda?

Vetri auto (Spraynews.it)

Per eliminare la condensa dal parabrezza e dai vetri, la prima azione da compiere è attivare l’aria condizionata, utilizzando la funzione anti-appannamento e dirigendo il flusso verso i vetri dell’auto. L’aria condizionata, essendo molto secca, è incline a assorbire parte dell’umidità ambientale. È opportuno evitare il ricircolo dell’aria, poiché ciò non riduce il livello di umidità nell’abitacolo.

Al contrario, con il ricircolo, l’umidità proveniente dal respiro degli occupanti si accumula nell’abitacolo, facilitando così l’appannamento dei vetri. Per quanto riguarda la temperatura, è consigliabile iniziare con l’aria condizionata impostata su una temperatura tiepida e aumentarla gradualmente. Maggiore è la temperatura dell’aria, maggiore è la sua capacità di assorbire vapore acqueo senza farlo condensare.

Per la stessa ragione, può essere utile lasciare la vettura accesa per alcuni minuti prima di mettersi in movimento, consentendo così all’abitacolo di raggiungere una temperatura sufficiente per prevenire l’appannamento dei vetri. In alternativa, nel caso in cui il sistema di condizionamento non sia particolarmente avanzato, abbassare i finestrini può contribuire a ridurre l’umidità.

È comunque essenziale attivare il riscaldamento per eliminare completamente la condensa residua. La condensa si forma più facilmente su superfici polverose o sporche, pertanto è consigliabile eseguire regolarmente la pulizia dei vetri dell’auto. Inoltre, è fondamentale evitare l’accumulo di acqua o umidità all’interno, ad esempio asciugando i tappetini e i sedili quando si bagnano.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago