Attualità

Ascelle puzzolenti? Come risolvere subito il problema: basta un ingrediente naturale, straordinario

Ascelle puzzolenti: come risolvere questo fastidioso problema con un ingrediente speciale, provalo e non potrai più farne a meno.

 

Il sudore è prodotto dalle ghiandole sudoripare, che sono concentrate nella fronte, nel cuoio capelluto, nelle ascelle, nel palmo della mano e nella pianta del piede. La sua consistenza è liquida e il sapore leggermente salato, il sudore è favorito dalle alte temperature, tuttavia questa condizione si può verificare anche a causa di altri fattori. Mediamente una persona può espellere fino a 4/ 6 litri di sudore ogni 60 minuti. Se queste perdite non vengono comparate con un’adeguata assunzione di liquidi, si rischia la disidratazione. Quando il corpo suda infatti, si avrà parecchia sete, il sudore è correlato al clima, le temperature elevate e gli ambienti secchi e ventilati, favoriscono la formazione di sudore, così come anche un tasso di umidità alto. L’aumento di sudore inoltre, può essere legato anche ad altri fattori, come ad esempio alcune patologie tra cui l’ipertiroidismo, l’obesità e alcuni squilibri ormonali. Il sudore, si può formare anche per gli stati d’ansia, lo stress e il nervosismo, questa condizione può dunque avere diverse origini.

Ascelle puzzolenti risolve il problema in questa maniera

Ascelle, usa un ingrediente naturale straordinario- (Spraynews.it)

Per conferire alla nostra pelle un buon odore, oltre a fare delle docce frequenti e applicare un deodorante, è importante anche fare attenzione al materiale dei vestiti che utilizziamo, e alla temperatura. Non dovremmo infatti mai vestirci troppo pesanti, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, sarebbe opportuno prediligere un abbigliamento a cipolla. Come abbiamo visto sono vari fattori che possono portarci a sudare. Per contrastare lo stress e l’ansia ad esempio, è consigliato assumere delle tisane e degli infusi rilassanti, o praticare alcune discipline che favoriscano il rilassamento. Sono ottime la respirazione e la meditazione, è consigliato inoltre anche praticare attività fisica così da scaricare lo stress in eccesso.

Ascelle puzzolenti, risolvi con questo ingrediente straordinario

Esistono alcuni consigli per cercare di avere un buon odore, come ad esempio lavare le ascelle regolarmente, anche quando non facciamo la doccia, prediligere deodoranti senza alcol e a lunga durata, scegliendo quelli naturali. Indossare fibre naturali ed evitare i capi sintetici, cercare di seguire un’alimentazione sana e di consumare meno junk food. È consigliato mantenere un’adeguata idratazione e se necessario lavare più volte al giorno le ascelle con acqua e sapone. Sarebbe opportuno evitare le situazioni stressanti e servirsi di ingredienti naturali. Per contrastare la sudorazione sono ottime ad esempio foglie di timo e rosmarino, è utile anche il bicarbonato di sodio. Sarebbe inoltre indicato evitare docce troppo calde, in quanto in un secondo momento la sudorazione potrebbe aumentare.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago