Attualità

Assegno di inclusione, sai che non puoi comprare tutto? Gli acquisti vietati sono questi…

Cosa si può e cosa non si può comprare con i soldi dell’Assegno di Inclusione? Una lista degli acquisti vietati per non trovarsi impreparati.

Sono iniziate ad arrivare le prime mensilità del nuovo strumento del Governo per sostenere e aiutare i cittadini italiani in condizioni di svantaggio.
L’Assegno di Inclusione prevede un’entrata di circa 650€ al mese, soldi con cui è possibile provvedere alle spese più importanti e necessarie per la persona e per il suo nucleo familiare.

Proprio come accadde con il Reddito di Cittadinanza, il Governo ha subito chiarito le modalità e gli oggetti, i beni e i servizi per cui i soldi possono o non possono essere spesi. Decidere di non seguire le indicazioni potrebbe portare al decadimento del beneficio stesso.

Acquisti vietati con i soldi dell’Assegno di Inclusione

É severamente vietato l’acquisto di Gratta e vinci e di qualsiasi altro gioco d’azzardo – Spraynews.it

É molto più facile stilare una lista degli acquisti assolutamente vietati con i soldi dell’Assegno di Inclusione che elencare tutto ciò che si può invece comprare o pagare.
Per fortuna, perché significa che sono davvero pochi ed è quindi possibile memorizzarli in fretta, così da non incappare in eventuali problemi.

Infatti, non è il caso di rischiare e di tentare comunque di utilizzare il denaro, questo perché la conseguenza sarebbe quella di perdere il beneficio.

Molti dei servizi e beni che sono stati “messi al bando” dal Governo sono esattamente gli stessi che in precedenza venivano vietati anche con il Reddito di Cittadinanza. Saranno dunque facilitate tutte quelle persone che usufruivano prima del RdC e ora dell’AdI.

Nello specifico, è assolutamente vietata la transazione economica con la carta prepagata dell’Assegno di Inclusione per l’acquisto di: alcolici, sigarette ( anche quelle elettroniche e le varie componenti), gratta e vinci, lotteria e tutti i giochi in cui vi è la possibilità di vincere del denaro. Oltre questi si aggiungono i gioielli, le pellicce, i giochi pirotecnici, materiali hard, armi, acquisto o noleggio di imbarcazioni e il pagamento di servizi finanziari, creditizi e assicurativi.

Esclusi questi, l’Assegno di Inclusione permette di comprare tutto il necessario per la vita quotidiana ( dalla spesa alimentare, all’abbigliamento, fino all’elettronica) e di pagare mutui, affitti e bollette.

Quanto è possibile ritirare dalla carta dell’AdI?

Proprio come la lista nera degli acquisti, un’altra somiglianza con l’ormai vecchio Reddito di Cittadinanza è quello di avere la possibilità di prelevare una parte del beneficio. Questa modalità si rivela particolarmente comoda per poter effettuare i piccoli acquisti quotidiani e, non banalmente, per non rimanere senza soldi cartacei per qualsiasi evenienza.

Ma quanto è possibile ritirare dalla carta prepagata dell’AdI? Esattamente come in passato, anche in questo caso è possibile prelevare un massimo di 100€ al mese per nucleo familiare.
Una cifra contenuta proprio per evitare che questi vengano usati in modo scorretto, ma che siano appunto un aiuto e un “salvagente” per venire fuori da situazioni particolari ( ad esempio il malfunzionamento della linea del POS per i pagamenti).

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago