Attualità

Attento al prosciutto cotto, se non fai così saprà di acido dopo appena due giorni: ti svelo un trucco pazzesco

Attenti al prosciutto cotto, se non fate così saprà di acido dopo appena un paio di giorni. Ecco cosa fare.

Conservare correttamente il prosciutto cotto è fondamentale per evitare che vada a male e abbia un sapore acido. Ecco un trucco pazzesco che in pochi conoscono.

L’alimentazione è fondamentale per tutti noi. Permette, infatti, di attingere a tutte quelle sostanze nutritive ed energetiche di cui abbiamo bisogno per affrontare nel migliore dei modi i vari impegni tipici della vita quotidiana. A partire dalla pasta, passando per il pane e la pizza, fino ad arrivare a frutta e dolci, sono tanti gli alimenti a nostra disposizione.

Tanti cibi, di diverso gusto, grazie a cui poter allietare il palato di adulti e piccini. Tra i più apprezzati e mangiati di tutti si cita senz’ombra di dubbio il prosciutto cotto. Ideale per essere consumato da solo oppure per impreziosire varie ricette, è però importante prestare attenzione alle modalità di conservazione. Solo in questo modo, d’altronde, è possibile evitare spiacevoli inconvenienti.

Attento al prosciutto cotto, se non fai così saprà di acido dopo appena due giorni: tutto quello che c’è da sapere

Affettato molto amato, il prosciutto cotto è ideale anche per l’alimentazione dei bimbi. Dal sapore unico nel suo genere, è anche facile da masticare e soprattutto non comporta problemi di digestione. Ma non solo, il prosciutto è anche in grado di apportare diversi nutrienti, come ad esempio fosforo, ferro, ma anche potassio e vitamine B. Quest’ultime fondamentali per il benessere del proprio organismo.

Prosciutto cotto, il trucco per non farlo andare a male (spraynews.it)

Al fine di beneficiare di queste proprietà è fondamentale che il prosciutto cotto sia correttamente conservato. A tal proposito è bene sapere che non bisognerebbe mai lasciare tale alimento all’interno del pacchetto con cui ci viene consegnato. Anzi, proprio l’aria che entra all’interno potrebbe peggiorare la situazione, rischiando di far andare a male il prosciutto molto prima di quanto si possa pensare. Si rischia così di dover mangiare un prosciutto dal sapore acido. Ma come fare ad evitare tale situazione?

Ebbene, a tal fine si consiglia di porre il prosciutto cotto su un foglio di carta pellicola alimentare. A questo punto chiudere accuratamente e avvolgere il tutto con della carta argentata. In questo modo il prosciutto cotto si conserverà bene e più a lungo il tutto senza rischiare che il sapore risulti alterato. Provare per credere!

Veronica Caliandro

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago