Semi di lino, ecco quando sono pericolosi per la salute - Spraynews.it
Occhio a quando e come mangiare i semi di lino, perché in certi casi possono essere pericolosissimi per la salute. Cosa dicono gli esperti
Per una dieta sana ed equilibrata, è bene scegliere alimenti che siano il più possibile completi dal punto di vista dei macro e dei micro nutrienti. Cercando di raggiungere il proprio fabbisogno energetico giornaliero in maniera naturale ed evitando il più possibile grassi e zuccheri. A seconda del proprio obiettivo, si può pensare di togliere o aggiungere alcuni alimenti al proprio regime alimentare, ma mai esagerando.
Sarebbe sempre meglio affidarsi ad un nutrizionista, che può ascoltare le nostre necessità e in base a quelle fornirci una serie di consigli su cosa mangiare e in quale momento della giornata. Negli ultimi anni, si è parlato a più riprese degli effetti benefici di un ingrediente in particolare: i semi di lino. Ma bisogna stare molto attenti perché, in realtà, ci sono alcuni casi nei quali questi semi possono essere molto pericolosi per la salute.
Sebbene siano tra i cibi più salutari in assoluto, in particolare quando si seguono diete a base vegetale, i semi di lino possono provocare danni importanti al nostro organismo. Ecco perché – come ogni cosa – non bisogna esagerare e valutare bene le quantità da assumere e i migliori momenti della giornata.
Ma in quali casi si rischia grosso assumendo semi di lino nel proprio corpo? Per esempio se siete allergici, considerando che in molti casi questa può essere sviluppata col passare del tempo. Un altro rischio è l’aumento di infiammazioni, quando si consumano dosi troppo elevate. I semi di lino sono potenzialmente nocivi anche per il concepimento. In quanto la loro azione è simile ad un estrogeno, rompe l’equilibro ormonale e va ad interferire con il ciclo mestruale.
E non è finita qui, perché è sconsigliato consumare semi di lino anche durante la gravidanza o l’allattamento, per lo stesso motivo di prima. Occhio anche ai problemi di incontinenza e di diarrea, che potrebbe arrivare per via della presenza di fibre. Infine, bisogna fare attenzione al fatto che i semi di lino, in quantità eccessiva, potrebbero far sì che il nostro organismo non assimili bene e in tempo i medicinali che si assumono. Stando attenti a queste controindicazioni, potrete gustarvi questo alimento naturale senza problemi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…