Sport

Attività fisica e buonumore, per la scienza non ci sono più dubbi: scoperta incredibile

L’attività fisica fa bene alla salute? Secondo la scienza non solo fa bene, ma migliora anche l’umore: ecco gli ultimi studi.

Spesso, fare attività fisica viene visto come uno sforzo da fare, un impegno in più da avere in giornata. Ma dovrete ricredervi perché per la scienza non ci sono proprio dubbi: fare sport fa bene al corpo, ma anche all’umore.

Attività fisica e buonumore, per la scienza non ci sono più dubbi-Spraynews.it

Il segreto della felicità sarebbe tutto nello sport. Infatti, secondo la scienza questo ci rende non solo più sani, ma anche più felici. Gli studi condotti specificato in che modo allenarsi e muoversi ci possono aiutare a distrarci dai pensieri negativi e come riducano stress e fatica. Insomma niente è meglio per migliorare l’umore.

Lo sport fa bene all’umore oltre che al corpo: cosa dicono gli studi

Come tutti sappiamo, fare attività fisica migliora di molto la salute, favorisce infatti un benessere fisico tenendo in attività muscoli, scheletro e circolazione. Ma secondo i recenti studi, fare sport è essenziale anche per stare bene mentalmente ed essere di buonumore. La neurochimica ci spiega come durante lo sport aumenti nel corpo il livello di endorfine che portano al corpo senso di benessere. Favoriscono inoltre la riduzione del cortisolo, che è comunemente conosciuto come l’ormone dello stress. Fare movimento quindi ci rende migliori in quanto aumenta l’autostima e fa diminuire la stanchezza mentale. Ecco quali sono le attività che ci fanno stare meglio.

L’attività fisica rende felici – Spraynews.it

Sicuramente, tra le attività che più ci rendono attivi e ci fanno stare bene troviamo il nuoto. L’azione dell’acqua è estremamente rilassante, allevia le tensioni e agisce sugli stati depressivi. Uno sport che non grava su articolazioni e schiena, tonifica i muscoli e ha un effetto linfodrenante. Per chi non ha molto tempo la camminata è un’attività fisica che non costa nulla e ha un’azione anti stress: favorisce la concentrazione e le capacità mnemoniche.

Anche correre è sicuramente tra le opzioni migliori per l’umore. Le endorfine che rilascia l’ipofisi regalano benessere ed euforia. Più rilassata è la pedalata che aiuta ad abbattere i livello di stress. Per chi noi può rinunciare alla palestra tutte le attività cardio fanno bene al corpo e alla mente, tenendo lontano depressione e stress. Anche il ballo, che oltre ad essere uno sport è un’attività coinvolgente, è un toccasana e ha un’azione anti-invecchiamento. L’ideale, infatti, sarebbe fare qualcosa in compagnia per migliorare l’umore e socializzare!

Fabiana Coppola

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago