Attualità

Auto, occhio alla spia gialla sul cruscotto: cosa fare quando appare

Il cruscotto dell’auto è pieno di spie che bisogna conoscere per capire i problemi che la vettura può dare: cosa indica la spia gialla con il punto esclamativo?

È importante conoscere tutte le spie che si accendono sul cruscotto. Le impariamo a memoria durante l’esame di scuola guida, poi, diciamo la verità, quasi tutti le dimentichiamo. O almeno, dimentichiamo quelle che raramente si accendono, e così, spesso, ci ritroviamo a non sapere che fare e a come comportarci di fronte all’inconveniente.

L’accensione delle spie di allarme all’interno delle vettura sono fonte di grossa preoccupazione, non solo per il livello di sicurezza alla guida, ma perché spesso combaciano con problemi di grossa entità, che comportano grosse spese dal meccanico o dall’elettrauto. Sul cruscotto dell’automobile è comparsa una spia di colore giallo con un punto esclamativo all’interno di una specie di cerchio? Che cosa simboleggia?

Cosa simboleggia la spia gialla col punto esclamativo che appare sul cruscotto dell’auto

Spia gialla che identifica gli pneumatici (Spraynews.it)

L’accensione di una spia è quasi sempre un incubo per ogni automobilista. Specie se non se ne conosce il significato, si pensa sempre al peggio. Una spia che occorre tenere d’occhio è quella gialla con il punto esclamativo al centro di una specie di cerchio dentato. Si tratta di una delle spie più comuni, che a molti sarà capitato di vedere, soprattutto dopo aver forato una gomma.

Infatti, si tratta della spia degli pneumatici, quando si accende significa che lo pneumatico ha un problema. Dunque, in tal caso, meglio fare una sosta alla prima stazione di servizio. La spia si accende quando avverte un cambiamento improvviso della pressione della gomma, quindi molto probabilmente la ruota è stata forata.

Il foro, anche piccolino, causa un abbassamento improvviso e progressivo della pressione della gomma. Ma la stessa spia può accendersi anche in un altro caso, quando le gomme, invece, non vengono gonfiate da tantissimo tempo e sono troppo sgonfie. Pertanto, si consiglia di controllare regolarmente la pressione delle gomme, e di regolarla nel caso queste siano troppo a terra.

Come prevenire incidenti e come leggere i colori delle spie della macchina

Mantenere la giusta pressione degli pneumatici è importantissimo, per stare sicuri alla guida, per mantenere stabile la vettura, e anche per prevenire eventuali incidenti, come l’acquaplaning, e forature improvvise nella gomma. Una buona abitudine è quella di munirsi di compressore da viaggio, o di pompa a pedale, per gonfiare le gomme mentre si è in strada, nel caso queste abbiano subito un piccolissimo foro.

Il foro si rattoppa in pochi minuti, recandosi dal gommista, e per una cifra irrisoria. Ovviamente, se lo squarcio è di grossa entità, andrà sostituto l’intero pneumatico. Su alcuni modelli di auto, la spia non è gialla, ma rossa o arancione. È importante anche saper leggere i colori delle spie, i quali si dividono in:

Le spie verdi, che indicano lo stato di sicurezza e i sistemi di aiuto della vettura, sono spie che non devono preoccupare. Le spie gialle indicano di fare attenzione, ma combaciano sempre con problemi di lievi entità, indicando eventuali avarie da far sistemare. Le icone di colore blu richiedono attenzione, sono di avvertimento e non di avaria. Ad esempio, sono le spie degli abbaglianti, quindi avvertono il guidatore. Infine, le icone rosse avvertono di un pericolo imminente e di problemi immediati all’automobile.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago