Carlo Conti e Francesca Vaccaro a cena sull'Arno - (SprayNews.it)
Carlo Conti è uno dei personaggi televisivi più amati e seguiti dell’intero panorama, lui, la moglie Francesca e il figlio Matteo da qualche tempo hanno cambiato casa
Carlo Conti, fiorentino purosangue, 63 anni il prossimo 13 marzo è, probabilmente, il personaggio televisivo più amato e più seguito in assoluto. Un primato che, forse, condivide con altri pezzi da novanta del panorama televisivo come Amadeus e Fiorello. Ma siamo davvero a pochi centimetri di distacco uno dall’altro. Tutto merito di una grande simpatia, di una grande preparazione, di una grande gavetta. E, soprattutto, di una innata capacità di adattarsi ai cambiamenti e alle novità che il mondo dello spettacolo impone di seguire.
Non è un caso che proprio Amadeus e Carlo Conti si sono passati il testimone alla guida del Festival di Sanremo. Festival di cui il conduttore fiorentino è stato direttore artistico e conduttore nel 2015, nel 2016 e nel 2017. Come dicevamo Carlo Conti ha fatto davvero tanta tanta gavetta. Una gavetta iniziata nella Vita, quando era molto piccolo perse il padre. Gavetta proseguita tanto negli studi quanto nei primi lavori con le radio libere degli anni Settanta.
Elementi che hanno contribuito, sul finire degli Anni Ottanta a far conoscere il personaggio Carlo Conti e la sua “squadra” composta da alcuni giovanissimo comici toscani, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello su tutti, che partendo da una tv locale sono salito sul Circuito Cinquestelle per approdare prima a Videomusic e poi in Rai. Il resto è storia. Ognuno di quei giovani comici ha fatto successo ed ha seguito un proprio percorso ma sempre con Firenze (e la Fiorentina) tatuati nell’Anima. Non è un caso che ancora oggi vivano tutti a Firenze. Anche se qualcuno, Carlo Conti in testa, ha lasciato il centro cittadino.
Fino al matrimonio con la costumista Francesca Vaccaro viveva nella Torre dei Ramaglianti, costruzione medievale a presidio dell’omonima via a 1 chilometro esatto da Piazza Duomo. Nel 2014, con l’arrivo di Matteo, Carlo e Francesca hanno scelto di andare un po’ fuori Firenze. Anche se sempre all’interno del Comune. Ed hanno scelto una villa monofamiliare nella zona e ridosso di Fiesole. Per motivi di privacy non indichiamo il punto esatto ma specifichiamo che si tratta di una casa con un bellissimo giardino rustico (come del resto si evince de alcuni post Instagram di Conti) ma al tempo stesso dotata di tutti i più recenti ritrovati della domotica. Del resto, come fa un fiorentino a lasciare Firenze?
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…