Attualità

Avevo due cose in frigo: ho fatto questo piatto estivo. Adesso ho la fila a casa, lo vogliono tutti

Con l’arrivo dell’estate ci viene voglia di piatti freschi e aromatici, o magari a base di pesce, che ci ricordano il mare e le vacanze.

Non è sempre facile decidere cosa mangiare a pranzo o a cena e, se poi ci sono anche degli ospiti, la questione diventa anche più spinosa. Bisogna trovare una ricetta che possa accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Inoltre bisogna sceglierne una non troppo difficile da realizzare, così da essere certi di fare bella figura a tavola e non sbagliare nulla.

Ora che ci avviciniamo all’estate le ricette da prediligere sono quelle più leggere, fresche e aromatiche e tra gli alimenti più adatti a realizzare un buon piatto troviamo sicuramente il pesce. Abbiamo dunque pensato di proporre una ricetta semplice da preparare ma allo stesso tempo gustosa e di grande effetto, che non solo piacerà a tutti in casa, ma lascerà anche gli ospiti piacevolmente sorpresi.

Risotto ai gamberetti: gli ospiti lo ameranno ed è facilissimo da fare

Il risotto ai gamberetti è un piatto perfetto per l’estate, semplice da fare e gustoso (Spraynews.it)

Stiamo parlando di un risotto ai gamberetti, per cui servono pochi ingredienti e passaggi semplici da seguire (proprio come per questo risotto alle ortiche). Per prima cosa procuriamoci il necessario. Per un risotto ai gamberetti per 4 persone avremo bisogno di 320 grammi di riso carnaroli, 1 kg di gamberetti, salsa di pomodoro (queste sono le migliori secondo Altroconsumo), cipolla, brodo vegetale, sale e pepe e infine una spruzzata di prezzemolo.

Possiamo dirvi già fin da ora che questo piatto necessita di un tempo di preparazione di circa 45 minuti, dal momento che la cottura del riso ne richiederà quasi la metà. Nel primo passaggio dovremo pulire i gamberetti, eliminando il carapace e, soprattutto, l’intestino. Per farlo bisogna fare una piccola incisione sul dorso del crostaceo o poi tirar via il budello dalla coda, facendo attenzione a non spezzare il tutto.

Procedimento semplice: come preparare il risotto ai gamberetti

Una volta pronti i gamberetti prepariamo la salsa di pomodoro, con soffritto di olio e cipolla. Ricordiamo di salare e pepare a piacimento e lasciamo cuocere per qualche minuto. A questo punto aggiungiamo il riso direttamente nel pomodoro, iniziando a versare il brodo vegetale poco alla volta per portarlo a cottura.

Ci vorrà circa un quarto d’ora: quando è quasi cotto aggiungiamo i gamberetti direttamente al risotto e cuociamo per i restanti 3 o 4 minuti. Il risotto coi gamberetti, a questo punto, è praticamente pronto: basterà aggiungere una spolverata di prezzemolo sul piatto per un tocco di aromaticità e freschezza in più e poi non resta che gustare questo piatto!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago