Attualità

Bagno caldo non solo momento di relax, ma una vera coccola di benessere: ecco i suoi benefici

Fare un bagno caldo significa prendersi un momento per coccolare il proprio corpo e ritrovare il benessere fisico e mentale. Scopriamo i benefici.

Doccia o bagno, il dilemma verrà presto risolto conoscendo i benefici che la seconda opzione apporta al nostro corpo.

Ultimamente le persone preferiscono la doccia. Permette di risparmiare in bolletta e di velocizzare i tempi risultando molto utile quando si ha poco tempo a disposizione. Eppure il bagno caldo rimane uno dei momenti più piacevoli e rilassanti da concedersi di tanto in tanto.

Riempire la vasca di acqua calda, aggiungere sapone profumato e sali minerali ed immergersi nella schiuma. Il solo pensiero è appagante e fa scivolare via le tensioni accumulate durante la giornata. Ma il bagno caldo non regala solo relax. I benefici garantiti sono diversi e tutti da scoprire.

Come il bagno caldo dona benessere a corpo e mente

Se avete in mente di prepararvi un bagno caldo rilassante dovete sapere quali sono i benefici a cui andrete incontro per scegliere il momento perfetto. Una temperatura compresa tra i 33 e i 38 gradi permette di ottenere un’azione benefica su muscoli e articolazioni e di ridurre i dolori post allenamento. Le gambe non saranno più pesanti e i muscoli saranno distesi.

Come preparare il bagno caldo (Spraynews.it)

L’acqua calda profumata, poi, fa aumentare il livello di serotonina ossia l’ormone della felicità e ridurre quello del cortisolo, ormone dello stress. Di conseguenza la mente si libera dai pensieri negativi, le tensioni si allentano ed è il momento perfetto per disconnettersi dalla realtà.

In più il bagno caldo disintossica l’organismo dalle tossine e dai batteri e rafforza il sistema immunitario soprattutto se si aggiungono oli essenziali come cannella di Ceylon e pino silvestre. Allevia anche i sintomi dell’insonnia (perfetti gli oli essenziali dolci e rilassanti) e accendendo un bastoncino di incenso o una candela profumata permette una meditazione intensa e appagante.

I vapori caldi fanno sudare la pelle purificandola da tossine e impurità. Si consiglia di applicare una maschera rigenerante sui capelli e uno scrub sul corpo. E una musica di sottofondo mentre ci si rilassa sarà il tocco finale per un momento di rigenerazione totale.

Ora non dovreste più avere dubbi, riempite la vasca di acqua calda, scegliete cosa aggiungervi tra sali marini e oli essenziali (arnica, finocchio dolce, bergamotto, menta, lavanda, limone, cipresso, geranio e ginepro sono tra i consigliati) e immergetevi per regalare al vostro corpo e alla vostra mente un benessere completo.

Valentina Trogu

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago