Attualità

Banconote false, aumentano i casi: come riconoscere la truffa

Balzano alle stelle i casi di banconote false in giro per il mercato: ecco il trucco infallibile per riconoscere subito se si è stati truffati.

Il flusso costante di banconote in circolazione rappresenta un terreno fertile per i falsari, che cercano di introdurre nel mercato milioni di euro contraffatti.

Il Dipartimento del Tesoro è l’ente responsabile della verifica della genuinità delle banconote, ma nonostante i suoi sforzi, i casi di banconote false sono in costante aumento negli ultimi anni.

Le banconote da 20 e 50 euro rappresentano gli esemplari più soggetti a falsificazioni. Tuttavia, è importante sapere che nel mercato della moneta, esistono due serie di banconote in euro: la prima serie e la nuova, meglio conosciuta come serie “Europa”. Entrambe le tipologie presentano caratteristiche di sicurezza innovative e all’avanguardia, rendendo difficile la loro imitazione da parte dei falsari.

Cosa fare per evitare di cadere nella trappola delle banconote false: come riconoscerle e quali sono le loro caratteristiche

Esemplari di banconote da 50 euro, in forma originale – Spraynews.it

Tra le caratteristiche di sicurezza più evidenti, per riconoscere una la falsità o meno di una banconota rientrano tutti gli esemplari stampati in rilievo, che possono essere percepiti anche al tatto.

Un’altra caratteristica da tenere sotto controllo è l’osservazione della banconota in controluce, è possibile individuare il filo di sicurezza e la filigrana. Sulle banconote della serie Europa da 20 e 50 euro, ad esempio, si trova una finestra trasparente sopra la striscia argentata, attraverso la quale è possibile osservare il ritratto del continente.

Banconote false, i principi fondamentali da conoscere per evitare l’aumento del fenomeno: quali sono e come proteggersi dalle truffe

Riconoscere una banconota falsa richiede dunque una grande attenzione e un’ottima conoscenza delle caratteristiche di sicurezza. È importante esaminare accuratamente ogni banconota ricevuta durante le transazioni finanziarie e familiarizzare con le specifiche di originalità di tutti gli esemplari che si trovano in circolazione.

Per proteggersi dalla truffa, dunque è importante “leggere” e verificare attentamente le banconote durante le operazioni di pagamento e approfondire la conoscenza delle caratteristiche elencate sopra.

L’educazione e la vigilanza sono fondamentali per contrastare il crescente fenomeno delle banconote false e preservare l’integrità del sistema finanziario.

Marco Carlino

Recent Posts

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

4 giorni ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago