Uncategorized

Bere un cucchiaio d’olio d’oliva a digiuno: quello che accade al corpo è sorprendente

Non esagerare nei condimenti! Se sfrutti il potere dell’olio d’oliva a digiuno gli effetti sono moltiplicati

L’olio extra vergine di oliva è uno degli alimenti più antichi e più nobili, alla base della dieta mediterranea conosciuta in tutto il mondo per la sua ricchezza. Un vero oro liquido che viene spremuto e portato in tavola per condire una miriade di piatti, quasi tutti, ma che in pochi valorizzano davvero come dovrebbero. Alcuni recenti studi hanno infatti fatto emergere come l’olio di oliva riesca a dare il suo meglio in una circostanza precisa, ovvero se assunto a digiuno, quello che riesce a fare al nostro corpo è tutt’altro che scontato!

Olio di oliva a digiuno: Ne basta un cucchiaio al mattino per riattivare l’intestino, e non solo!

olio d’oliva (Spraynews.it)

L’olio extra vergine di oliva è un prodotto del quale l’Italia può cantare uneccellenza unica e che non dovrebbe mancare nella dieta di nessuno. Anche se questo elisir è tutt’altro che ipocalorico, il suo contenuto di grassi buoni ed il suo potere depurante può addirittura favorire il dimagrimento, questo quanto emerso da un recente studio che ha dato il via ad un trend globale.

Sono sempre più le testimonianze che arrivano dal web di persone che hanno iniziato ad assumere un cucchiaio di olio d’oliva al mattino, prima di qualsiasi altro pasto, questa servirebbe proprio per proteggere la mucosa gastrica, riattivare l’intestino pigro e promuovere dunque anche il dimagrimento, anche favorendo l’evacuazione nelle persone che hanno maggiori difficoltà.

Senza dubbio tutti effetti noti e ben conosciuti fin dai tempi antichi che sono solo stati riscoperti in era moderna, è pur vero però che la dieta complessiva resta la vera chiave per una vita sana, aggiungere fibre, acqua e promuovere una costante attività fisica, infatti, è il mezzo migliore per ottenere gli stessi risultati, nonostante le prove scientifiche della validità dell’olio extra vergine nel promuovere la salute non manchino affatto.

Gli esperti spiegano che l’acido oleico non sbilancia il nostro metabolismo se si utilizza a digiuno e senza esagerare, l’idrolizzazione dell’olio da parte del nostro organismo richiede l’impegno del pancreas che per farlo deve liberare alcuni specifici enzimi, così come deve fare anche la cistifellea secernendo la bile, a questo punto la palla passa al fegato ed all’intestino che grazie al macrobiota interno completano la digestione. Un cucchiaio di olio al mattino può dunque divenire un “allenamento” completo per i nostri organi interni, una cosa che non fa di certo mai male.

olio extravergine d’oliva (Spraynews.it)

Esagerare e andare oltre il cucchiaio potrebbe però stressare troppo gli organi e farci ottenere l’effetto contrario a quello desiderato. In questo caso i grassi in eccesso avrebbero difficoltà ad essere eliminati e resterebbero nell’organismo dando problemi anche alle cellule. Bere olio puro resta comunque poco piacevole e non sempre, a seconda dello stato del nostro organismo, questa pratica è considerata positiva. Utilizzare l’olio con parsimonia e farlo a crudo resta però una pratica globalmente sponsorizzata anche dall’OMS, una pratica che valorizza gli antiossidanti presenti in ogni pasto, agevolare la digestione anche dei carboidrati e quindi nel regolare meglio la glicemia.

In conclusione per quanto la pratica di bere un cucchiaio d’olio a stomaco vuoto stia prendendo piede, questa non è la vera prassi da seguire, anche se può portare benefici se sfruttata magari non per un lungo periodo. Cambiare le nostre abitudini e valorizzare l’olio d’oliva che utilizziamo, assumendone 2-4 cucchiai al giorno e per lo più a crudo, è il vero sistema in grado di favorire il nostro benessere senza pesare sulla linea.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago