Attualità

Bevi l’acqua del rubinetto? Allora devi sapere assolutamente questa cosa

In tanti si chiedono se bere l’acqua dal rubinetto sia sicuro oppure possa avere qualche ripercussione sulla salute: cosa dobbiamo sapere.

Bere o non bere acqua di rubinetto? In tanti si pongono la fatidica domanda. Eh sì, perché in Italia, a differenza di tanti altri paesi nel mondo, c’è l’usanza di bere acqua direttamente dal rubinetto di casa. Ma tale pratica è sicura oppure no? Naturalmente, bisogna sempre prestare attenzione alla qualità locale e adottare misure preventive per evitare problemi di salute.

In molti paesi l’acqua di rubinetto non si può bere, o almeno è sconsigliato farlo, perché troppo contaminata, e ciò potrebbe portare a qualche rischio per la salute. In alcune aree, c’è ancora chi si approvvigiona da pozzi privati o chi non ha conduttore sanificate al 100%, e perciò è consigliabile bere solo acqua in bottiglia. Ma per quanto riguarda l’Italia? Bevi acqua in bottiglia? Non fidarti, non sempre fa bene ai reni: ecco quali evitare assolutamente.

È sicuro bere acqua di rubinetto in Italia oppure ci sono dei rischi per la salute: la risposta

Ragazza prende bicchiere d’acqua (Spraynews.it)

Nell’acqua di rubinetto si possono trovare dei batteri abbastanza pericolosi per il nostro organismo. Tra i batteri più comuni ci sono l’Escherichia Coli, il Citrobacter, la Legionella, lo Pseudomonas aeruginosa o gli Enterococchi. Sono tutti microrganismi che rischiano di compromettere la nostra salute, determinando una lunga serie di conseguenze non gravi ma di certo non piacevoli.

Le conseguenze possono risultare gravi se le persone che bevono acqua contaminata presentano già sistemi immunitari compromessi. Certi batteri, tra l’altro, sono presenti anche nell’acqua di mare. Per minimizzare i rischi, è sempre bene informarsi prima di bere, specie quando si va in vacanza all’estero. Anche nei paesi avanzati è sempre bene diffidare, ad esempio, è sconsigliabile bere acqua di rubinetto sulle isole della Grecia.

Oppure, in certi casi, è sconsigliabile anche in alcune città rurali della Svezia, dove si fa ampio utilizzo di pozzi privati, specie nei campeggi, nei ristoranti di campagna e in tanti B&B sparsi per il paese, soprattutto quelli situati nelle piccole località. In Bulgaria, Romania e Ungheria, fuori dalle Capitali, è sempre sconsigliata, per via della scarsa igienizzazione delle tubature.

Acqua del rubinetto in Italia: berla è del tutto sicuro

Anche in Montenegro, Kosovo, Armenia e Albania si consiglia di bere solo acqua imbottigliata. Naturalmente, non si deve bere acqua diretta nei paesi più arretrati, per ovvie ragioni. In Europa generalmente l’acqua è buona, salvo alcune aree, come accennato. Le reti idriche sono controllate e sottoposte a trattamenti periodici di purificazione.

Insomma, ogni paese europeo è sicuro. Per quanto riguarda l’Italia, si tratta di uno dei paesi più sicuri, e che presenta tra le acque migliori in Europa. Dunque, bere acqua di rubinetto, salvo ristrettissime aree industrializzate contaminate da sostanze inquinanti, come i PFAS, non comporta alcun problema per la nostra salute. Si tratta di una scelta ecologica ed economica.

Scegliere di bere acqua di rubinetto comporta un bel risparmio per una famiglia e una notevole riduzione di plastica. Tra l’altro, se proprio si vuole andare sul sicuro, esistono i filtri per depurare l’acqua, da applicare direttamente alle brocche dell’acqua. Costano pochi euro e si cambiano una volta al mese. Senza contare i classici depuratori, da installare sotto al rubinetto. Bere l’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? La verità

Andrea Cerasi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago