Attualità

Birkenstock: tutti i passaggi per pulirle al meglio senza rovinarle

Avete un paio di Birkenstock ma non sapete come pulirle? Ecco tutti i passaggi da seguire per non rovinarle, torneranno come nuove.

Negli ultimi tempi, stanno letteralmente impazzando le Birkenstock. Si tratta di comodi sandali disponibili in diversi modelli che, grazie al plantare, permettono di camminare non sentendo fatica e stando sempre comodi. Tra le versioni più apprezzate in assoluto ci sono le Arizona, un sandalo con due lacci e plantare in sughero disponibile in vari colori.

Ad aver alimentato il successo delle Birkenstock ci ha pensato il film di Barbie, che le fa comparire in una scena con l’iconica Barbie stramba. Secondo alcuni dati, le ricerche in rete sono schizzate del 110% dall’uscita della pellicola nelle sale. Se avete già comprato il vostro paio di Birkenstock, probabilmente avrete notato che dopo qualche tempo tendono a rovinarsi e a lasciare la sagoma del piede sul plantare. Ma come fare per pulirle senza rovinare nulla? Ecco tutti i passaggi che dovreste seguire.

Il trucco per pulire le Birkenstock alla perfezione (senza rovinarle)

Avete comprato un paio di Birkenstock e avete notato che, dopo qualche settimana di utilizzo intenso, si sono rovinate e hanno il plantare con la forma del vostro piede? Allora dovete assolutamente provare questo metodo veloce ed efficace per farle tornare come nuove senza rovinarle.

Non sapete come pulire le Birkenstock? Questi passaggi vi torneranno utilissimi – Spraynews.it

Come probabilmente già sapete, non possono essere lavate in lavatrice. Ecco perché dovrete munirvi di alcuni elementi extra che vi serviranno per completare l’intera procedura. Per prima cosa, prendete il vostro paio di Birkenstock e aprite i due lacci. A questo punto, utilizzate uno smacchiatore spray per eliminare tutti i residui grassi che si trovano sul plantare. Vi servirà dunque una spazzola per asportare via il tutto.

Come passaggio finale sarà necessario munirvi di un panno umido da passare più volte sul plantare, in particolare se notate che rimane una patina bianca leggera come residuo. Così facendo, sarà tutto nuovamente pulito. Sbattete vigorosamente le Birkenstock una volta conclusi i vari passaggi e aspettate che si asciughino. L’effetto sarà semplicemente pazzesco, vedrete che avrete dei sandali praticamente nuovi e pronti da essere riutilizzati come e quando volete. Nulla di più semplice!

Vi sconsigliamo di far asciugare il tutto al sole, in quanto i raggi UV potrebbero andare a danneggiare il sughero che compone il plantare. Piuttosto, mettetele fuori ma all’ombra, così che le temperature aiuteranno con l’asciugatura ma non ci saranno i raggi del sole a rovinare la base del sandalo.

Pasquale Conte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago