Attualità

Black out totale, la data si avvicina sempre di più: cosa ci dobbiamo aspettare

Vivremo nel black out più totale e mai riscontrato prima: il countdown al giorno da incubo è quasi terminato. Cosa accadrà nello specifico.

La popolazione mondiale non è preparata ad eventi apocalittici o misterici che potrebbero compromettere il buon vivere civile. Sono stati pochi gli eventi catastrofici che si sono verificati e hanno interessato quasi tutti, all’unanimità.

Basta pensare alle due bombe atomiche lanciate in periodo di guerra o al temibilissimo e più recente Coronavirus, che in maniera del tutto inattesa ha colpito chiunque gli passasse accanto.

Ora però la minaccia più incombente è un’altra e sarà altrettanto particolare e dolorosa: il countdown sta per finire e l’intera popolazione dovrà stare molto attenta alle conseguenze che vi saranno.

Le conseguenze del black out che verrà: perché la nostra vita è in pericolo

Le conseguenze dell’evento che verrà – Spraynews.it

Sarà davvero molto complicato prevedere con esattezza cosa accadrà nel giro di poco tempo , ma una cosa è certa. Il black out che sta per “invadere” e mettere a repentaglio la quotidianità dei cittadini del mondo avrà un sapore diverso dalle ultime calamità naturali.

In era digitale, chiunque è solito utilizzare strumenti elettronici e dispositivi di ogni genere per venire a galla dai problemi. Basta pensare a smartphone, pc, tablet, cellulari e palmari di ogni tipologia e genere per capire che anche in un sol metro cubo di spazio c’è un concentrato di carica elettrica proveniente dalla tecnologia di ultima generazione.

Pericolo di black out totale in arrivo: la preoccupazione degli esperti. Quale sarà lo scenario

La preoccupazione degli esperti a tal proposito risale all’ultimo mese di febbraio quando hanno notato tra i cieli, dei particolari brillamenti, che se in futuro dovrebbero riproporsi con la calda stagione, entrando a contatto in maniera intensa con la grande intensità elettrica presente sul pianeta, potrebbe generare un black out totale, ovvero lo spegnimento di tutti i dispositivi tecnologici.

E’ prevista infatti, una vera e propria tempesta geomagnetica che potrebbe influenzare negativamente la nostra salute, a causa del costante contatto con l’elettricità derivante dai dispositivi con cui abbiamo a che fare ogni singolo giorno.

Se le conseguenze potrebbero essere importanti anche se non rilevanti e dunque momentanee, il dato positivo previsto che ne conseguirà sarà lo spettacolo geofisico, tra stelle cadenti e aurore boreali (più al nord) che sarà possibile ammirare nei cieli stellati e con le circostanze di buio più totale intorno a noi.

Marco Carlino

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago