Attualità

Blatte in casa, cosa fare se ne vedi una: i rimedi che ti proteggono con l’arrivo dell’estate

Cosa fare se si trovano le blatte in casa? Sicuramente non disperare e procedere con questi semplici rimedi naturali.

Le blatte sono insetti infestanti che non è difficile trovare anche in casa. Non significa che ci sia una mancata pulizia dell’ambiente, semplicemente questi scarafaggi cercano dei luoghi caldi e umidi in cui rifugiarsi. La casa è piena di angolini adatti a queste condizioni.

Se trovi delle blatte in casa, però, non devi disperare perché ci sono dei rimedi molto semplici da mettere in atto per potertene liberare. Anzi, per tenerle proprio lontane e creare un ambiente ostile nei loro confronti.

Quindi, qui di seguito ti parlerò di come fare in modo tale da avere una casa senza blatte per tutta l’estate. C’è chi ha molta paura degli scarafaggi e se li trova davanti non riesce a reagire. Meglio prevenire, dunque.

Blatte in casa: i rimedi per prevenire la loro presenza

Blatta su legno (Spraynews.it)

Da dove possono arrivare le blatte? Innanzitutto, possono arrivare da appartamenti vicini che hanno un’infestazione in corso, possono risalire dalle fogne e nascondersi poi in scatole oppure in borse e zaini durante i viaggi.

Dal momento che amano stabilirsi in luoghi bui, umidi e con residui di cibo bisogna operare per far mancare loro questi elementi. Quindi, la prima cosa da fare è sicuramente quella di pulire per bene la cucina eliminando i residui di cibo sulle superfici, ma anche sul pavimento negli angoli nascosti.

Poi, bisogna eliminare i possibili nascondigli come le scatole o i giornali, inoltre è opportuno sigillare tutte le crepe e le fessure dei battiscopa, dei muri e del pavimento.

Attenzione a sigillare molto bene i cibi soprattutto quelli secchi come la pasta. Tenere la casa pulita e ordinata sicuramente aiuta, ma dobbiamo soprattutto ridurre l’umidità. In particolare, meglio areare sempre cucina e bagno.

Un altro aiuto per tenere lontane le blatte è quello di usare degli aromi specifici. Così come altri insetti, le blatte sono infastidite dagli odori forti, ma che per noi possono essere molto piacevoli. Ad esempio, non sopportano l’odore della menta, troppo forte per loro, ma anche quello dell’alloro e del borotalco.

Quindi, una volta che si hanno tutte queste informazioni è molto facile metterle in pratica e liberarsi per sempre della presenza di questi scarafaggi non molto carini. Tenerli lontani è importante per evitare ogni tipo di diffusione e di infestazione. Non occorre spendere soldi e basta dedicare qualche minuto a qualche semplice accorgimento.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago