Attualità

Bonus Alimentare 2024: chi può ottenerlo e come fare domanda

Bonus alimentare 2024: tutti i requisiti e il procedimento da seguire per ottenerlo, scopri come fare domanda e se ti spetta.

 

Sono molti i bonus e le agevolazioni messi a disposizione dallo Stato per andare incontro alle famiglie che si trova in una situazione di difficoltà. Il bonus alimentare i 2024 fa parte di queste misure, e si tratta di un’iniziativa di sostegno sociale mirata a combattere lo spreco alimentare ad aiutare coloro che si trovano in una situazione di povertà assoluta. La prima volta questo bonus è stato introdotto nel 2023, attraverso la legge di bilancio 2024, è stato confermato. Quest’iniziativa permetterà di realizzare dei pacchi alimentari destinati a chi si trova in condizioni di povertà, utilizzando i prodotti invenduti dalla grande distribuzione. La maggior parte del cibo invenduto infatti solitamente finisce tra i rifiuti si tratta di un grande spreco di risorse.

Bonus alimentare, 2024 come fare domanda

Bonus alimentare, l’applicazione-(spraynews.it)

Una volta che gli esercizi commerciali convenzionati, che hanno aderito all’iniziativa avranno formato i pacchi alimentari, questi ultimi potranno essere distribuiti a chi ne ha bisogno. Per poter ottenere il pacco, sarà necessario prenotarlo attraverso un’applicazione dedicata. Sarà possibile prenotarsi anche direttamente al Comune di riferimento o tramite alcuni enti che hanno aderito all’iniziativa. I centri di distribuzione vengono individuati dal Comune, e le categorie ritenute fragili come ad esempio pensionati e chi non è autosufficiente, riceveranno il pacco direttamente a casa loro. Le risorse saranno dunque distribuite sia dei comuni, che dai responsabili dell’applicazione, i pacchi infatti potranno essere tracciati e consegnati a domicilio.

I requisiti necessari per poter accedere al bonus alimentare

All’interno del pacco alimentare si potranno trovare diversi prodotti come pasta, biscotti, cibo in scatola, legumi, tonno, latte, riso, succhi di frutta e anche prodotti destinati ai bambini, come omogeneizzati, creme e pannolini. A poter ottenere il bonus saranno diverse categorie individuate dal Comune stesso della città di residenza. A poterne usufruire saranno coloro già presenti negli elenchi in possesso delle organizzazioni territoriali del programma FEAD. Anche i servizi sociali si occuperanno di segnalare i soggetti ritenuti idonei. Nel caso in cui non si facesse parte del FEAD, e i servizi sociali non si fossero attivati, è possibile anche richiedere il pacco autonomamente mettendosi in contatto con gli enti erogatori. I requisiti principali sono comunque quello reddituale, infatti l’isee dovrà essere inferiore a 6000 € e la residenza nel comune in cui si effettuerà la domanda. Per procedere con la richiesta, sarà necessario inoltre presentare i documenti che attestino la propria identità e il relativo numero di componenti del nucleo familiare, oltre che il proprio Isee.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago