Attualità

Bonus benzina da 80 euro se rientri in questi requisiti

Bonus benzina 2024: come poter ottenere il supporto di 80 € per fare rifornimento, tutti i requisiti necessari.

 

Il carovita è oltre la media e gli Italiani si trovano con molte spese da dover affrontare ogni mese, sono molte le famiglie che si trovano con l’acqua alla gola alla fine del mese. I prezzi sul carburante sono sempre più alti, nonostante si siano abbassati rispetto a qualche tempo fa, il costo infatti è comunque alto. Per andare incontro agli italiani più in difficoltà, il governo ha stanziato il bonus benzina da 80 € che è stato confermato anche nel 2024. Il sussidio, era già stato introdotto nel 2023 e tuttavia sarebbero state apportate alcune modifiche. Il requisito resta comunque il reddito ed è rivolto a determinate categorie vediamo come funziona e quando arriverà, di seguito tutte le informazioni utili a riguardo.

Bonus benzina, scopri come ottenerlo

Come ottenere il bonus benzina- (Spraynews.it)

A poter ricevere il bonus benzina, saranno i nuclei familiari che presentano un Isee inferiore o pari a 15.000 €, la misura si rivolge anche ai pensionati, ciò significa che i beneficiari dovrebbero essere già in possesso della carta risparmio spesa. A ricevere il bonus da 80 €, saranno circa 1,3 milioni di famiglie e sarà accreditato in maniera automatica, ad essere presi in considerazione saranno anche il numero dei membri del nucleo. Il supporto economico sarà generato una tantum, 80 € infatti sono un piccolo supporto che ha l’obiettivo di aiutare leggermente le famiglie con un basso reddito, per poterlo ottenere sarà necessario presentare domanda, una volta inoltrata la richiesta sarà accreditato direttamente sulla social card. È chiaro che il bonus benzina, potrà essere speso solo per l’acquisto del carburante, questo è ciò che ha stabilito il decreto del 29 novembre. La ricarica della card è già avvenuta il 15 dicembre, chi non l’ha ancora ricevuto tuttavia dovrebbe ottenerlo a breve.

Bonus benzina 2024, le informazioni utili

Il bonus benzina, non si rivolge a tutte le categorie, infatti alcuni saranno esclusi come ad esempio i titolari di reddito di cittadinanza 2023, i cittadini percettori dell’assegno di inclusione 2024, i beneficiari di altri forme di sussidio sociale o di sostegno alla povertà. Il contributo inoltre, non viene garantito neppure alle famiglie in cui almeno un membro percepisce già la Naspi la cassa integrazione, l’indennità di mobilità o qualunque altra forma di integrazione reddituale erogata dallo Stato. Bisogna tenere a mente che l’incentivo per il momento sarà erogato, solo una volta e che sarà valido solo per il 2024. Nel 2025 infatti potrebbe essere riconfermato come cancellato definitivamente, non ci sono ancora informazioni certe a riguardo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago