Attualità

Bonus viaggi: chi può richiederlo? Controlla, hai la vacanza pagata

Avete mai sentito parlare del bonus viaggi? Si tratta di un’iniziativa fatta per incentivare gli anziani a intraprendere dei viaggi che possano arricchirli.

Viaggiare è una delle attività più piacevoli e più belle che si possono svolgere. Questo perché, oltre a svagare la mente, arricchisce anche dal punto di vista culturale. Molto spesso si rinunciare a farlo per scarso tempo a disposizione oppure, ancor più frequentemente, per una scarsa disponibilità economica. Si tendono a rimandare i viaggi con la speranza di rifarli quando le circostanze sono più favorevoli e si ha più possibilità.

Alcuni aspettano i giorni di ferie o, ancora di più,  la pensione, quando si ha più tempo disponibile. Oggi, però, gli over 65 non hanno più scuse. Con l’adozione da parte del governo del DDL anziani 2024, infatti, tutti gli over 65 che vorranno viaggiare avranno a disposizione dei bonus e degli sconti che potranno utilizzare per rendere meno cara la loro vacanza o il loro viaggio. Andiamo a scoprire nel dettaglio di cosa stiamo parlando e come funziona.

Bonus viaggi over 65: di cosa si tratta?

Viaggi(Spraynews.it)

È un’opportunità messa a disposizione dall’attuale governo che vuole rendere più vantaggiosa economicamente la vacanza da parte delle persone anziane. Ovviamente, per accedere a questi bonus, bisogna avere alcuni requisiti. Il primo fra tutti è l’età che deve essere superiore a 65 anni e, poi, si deve dimostrare di essere autosufficiente e, quindi, in grado di imbarcarsi anche per un determinato periodo di tempo piuttosto lungo.

Il bonus è già attivo a partire dal 25 gennaio e può essere utilizzato in diverse strutture come, per esempio, anche strutture termali o parchi tematici, oltre a strutture ricettive sotto forma di sconti davvero vantaggiosi. Potranno utilizzarlo anche le persone che accompagneranno l’over 65 nella sua vacanza, in modo da essere assistito in possibili attività di svago.

Da quando potrà essere utilizzato?

Dei 5 milioni stanziati per questo decreto, circa 3,5 saranno utilizzati per dei viaggi ben precisi, ma la restante parte (quindi 1,5) sarà utilizzata anche per iniziative turistiche e di tipo culturale. Per avere ulteriori notizie bisogna aspettare dei chiarimenti da parte del ministero del Turismo e degli altri ministeri che sono correlati a questo tipo di iniziativa. Infatti, ad oggi, questo bonus potrà essere utilizzato a partire dalla prossima primavera. Si tratta di un vero e proprio benefit per il turismo del nostro paese.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago