Attualità

Box doccia, così elimino gli aloni: l’ingrediente giusto è in tutte le case

Come eliminare gli aloni dal box doccia: tutto quello che devi sapere, ma soprattutto tutto quello che dovresti utilizzare.

Non preoccuparti se noti che il tuo box doccia è nero, il problema può essere risolto in poche semplici mosse. Per via del lavoro, a volte, non si riescono a portare a termine le faccende domestiche e questo comporta la formazione di alcune macchie difficile da eliminare.

In questo contesto, non possiamo non citare una questione e riguarda proprio il box doccia. Nel corso del tempo la superficie potrebbe diventare nera, ma nulla da temere per fortuna perché tutto può essere risolto adottando un metodo semplice e veloce.

Box doccia come evitare la formazione di aloni?

Doccia, come eliminare gli aloni dai vetri (Spraynews.it)

Le macchie nere del box sono antiestetiche e inevitabilmente faranno apparire tutto il bagno un luogo poco pulito. Per scongiurare spiacevoli episodi è necessario correre ai ripari e liberarsi definitivamente da quelle brutte macchie.

Anche in questo caso, in nostro aiuto potrebbe arrivare un prodotto che conserviamo in casa e che potrebbe far in meno di dieci minuti far ritornare tutte le superfici bianche come un tempo, ma di quale si tratta? Non ti resta che scorrere e scoprire, inoltre, come andrebbe utilizzato. Vi diciamo subito che si tratta di un metodo semplice da mettere in pratica e la soluzione che si andrà ad utilizzare è veramente economica, dunque, si può tirare già un sospiro di sollievo.

Il box doccia, tutti i metodi per pulirlo al meglio

Il box doccia non è esento da sporcizia e calcare, il nostro consiglio è quello di pulire più volte a settimana queste superfici per evitare in seguito anche la formazione di muffa. Va ricordato che questa zona è sempre a contatto con acqua e umidità, dunque, dedicare qualche ora può fare la differenza in termini di pulizia. Detto ciò, possiamo passare al prodotto da utilizzare e al metodo semplice per la pulizia, come quello per igienizzare le tapparelle. In una ciotola versiamo del bicarbonato di sodio, l’obiettivo è quello di formare una pasta, quindi, aggiungiamo dell’acqua, mescoliamo per due minuti e adesso finalmente possiamo metterci all’opera.

Mettiamo i guanti e andiamo a collocare la miscela sui punti che più ci interessano, per farlo possiamo servirci di un vecchio pennello, così si potrà arrivare anche nei punti più critici, lasciamo riposare per circa 30 minuti e poi procediamo con il risciacquo. Nell’attesa possiamo pulire i sanitari e riordinare il bagno. Trascorso il tempo necessario, procediamo e risciacquiamo tutto con abbondante acqua. Procuriamo, infine un panno e asciughiamo. Gli aloni e le macchie nere non saranno più un problema.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago