Attualità

Cachi: se sono troppo duri segui questo rimedio per farli maturare velocemente

I cachi sono frutti molto apprezzati ma se sono troppo duri spesso non si possono mangiare: ecco qual è il rimedio da seguire per farli maturare più velocemente.

I cachi sono frutti particolarmente apprezzati per il loro sapore dolce e carnoso. Oltre a ciò si distinguono per la presenza di importanti nutrienti. In particolare, sono ricchi di potassio che aiuta a regolare la pressione arteriosa come anche a migliorare la funzione renale.

Può essere utile sapere inoltre che i cachi sono frutti che presentano un elevato contenuto di zuccheri semplici che tendono ad essere assorbiti in maniera molto veloce. Ciò detto, in molti si chiedono quale sia il rimedio efficace grazie al quale far maturare i cachi il più velocemente possibile. Scopriamo di quale si tratta.

Cachi, come farli maturare velocemente

Come già detto, i cachi sono frutti gustosi e saporiti ma che si distinguono anche per l’elevato apporto di nutrienti. Questi, non a caso, spingono gli esperti a consigliarne il consumo regolare. Tutti noi infatti dovremmo inserire i cachi all’interno del nostro regime alimentare per stare bene e in salute.

Si può accelerare la maturazione dei cachi – Spraynews.it

Ciò detto, spesso capita di non poter consumare questi frutti perché sono troppo duri. A tal proposito, può essere utile sapere che esiste un metodo davvero efficace per risolvere il problema in esame. Esso, in particolare, aiuta a velocizzare il processo di maturazione e a renderli gradevoli e saporiti.

Tanto per cominciare, il primo consiglio è quello di non raccogliere mai il frutto quando è ancora verde. Meglio piuttosto attendere che i cachi assumano una colorazione giallognola. In questo caso, infatti, saranno ancora acerbi tuttavia già formati. Oltre a ciò, bisogna dire che per capire se sono giunti a maturazione oppure no bisogna prestare attenzione alla buccia.

Questa infatti deve essere tendente all’arancione acceso. Mentre per quanto riguarda la consistenza essa dovrà essere morbida al tatto. In questo caso, però, si raccomanda di non esercitare eccessiva pressione per evitare di danneggiare il frutto in maniera irrimediabile.

Una volta raccolti i cachi è bene conservarli all’interno di cassette apposite da collocare in luoghi freschi e asciutti. Da evitare sono le fonti di calore in quanto potrebbero favorire la marcescenza degli stessi. Occhio anche a non ammassarli gli uni sugli altri poiché il rischio è di farne una marmellata.

Per favorire la loro maturazione, inoltre, può rivelarsi utile posizionare delle mele all’interno delle cassette. Per via della presenza di etilene, infatti, le mele sono in grado di portarli a maturazione nel giro di una settimana. L’etilene, nello specifico, funge da ormone della maturazione e si trova in quei frutti che continuano a maturare anche dopo essersi staccati dall’albero. E’ il caso, ad esempio delle banane, del kiwi, dei meloni, delle albicocche e, come già detto, delle mele.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago