Attualità

Caduta capelli, come bloccarla: bastano due ingredienti in cucina

Caduta capelli, come bloccarla: bastano solo due ingredienti che tutti abbiamo in cucina per arrivare ad ottenere un risultato straordinario. 

Uno dei problemi più seri e difficile da risolvere che soprattutto le donne (ma in tanti casi anche gli uomini) sono costrette ad affrontare quotidianamente è quello della caduta dei capelli. Esistono tanti modi per bloccarla, anche con rimedi naturali che restano alternative validissime a prodotti farmaceutici che in alcuni casi non offrono la stessa efficacia. Ma in pochi possono immaginare che ci sia una strada diversa da quella commerciale.

Si sa che quello di possedere capelli perfetti è un obiettivo condiviso da molte persone, ma purtroppo la caduta può rappresentare un problema che si presenta anche dalla giovane età. Questo inconveniente colpisce sia uomini che donne, spingendoli spesso a cercare soluzioni nelle farmacie o nei reparti cosmetici, anche costose, che promettono di contrastare questo problema.

Come detto esistono diverse vie per affrontare naturalmente la caduta dei capelli: prodotti da farmacia, shampoo o balsamo delicati anti-caduta e integratori. Tuttavia, due incredibili ingredienti naturali si distinguono per la loro efficacia nel contrastare la caduta dei capelli in modo naturale ed economico: le cipolle e l’olio ricavato da esse. Andiamo a scoprire come.

Caduta capelli, come bloccarla con l’uso della cipolla

Capelli (Spraynews.it)

Nonostante il loro odore possa risultare sgradevole, l’olio di cipolla si è dimostrato straordinariamente efficace nel contrastare la caduta dei capelli, in quanto stimola la crescita e migliora la salute del cuoio capelluto. Le cipolle sono ricche di zolfo, un minerale fondamentale per la produzione di cheratina, che conferisce forza e struttura ai capelli, nonché alla pelle e alle unghie.

Le cipolle possiedono anche proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che contribuiscono a mantenere la salute del cuoio capelluto e a combattere la forfora. Oltre agli oli di cipolla disponibili in commercio, che possono contenere anche altri ingredienti nutritivi come l’olio di mandorle, è possibile preparare facilmente l’olio di cipolla in casa e applicarlo direttamente sulle radici dei capelli.

Dopo aver cotto i bulbi di cipolla e averli filtrati, l’olio può essere applicato con un dischetto di cotone e lasciato in posa per un breve periodo, da qualche minuto fino a un’ora, prima di risciacquare abbondantemente per eliminare eventuali residui. Tuttavia, va tenuto presente che non esistono evidenze scientifiche riguardo agli effetti dell’uso dell’olio di cipolla per combattere questo fenomeno. Pertanto, in caso di gravi problemi di caduta dei capelli, è consigliabile consultare uno specialista.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago