Attualità

Caldo rovente, quando arriverà una tregua? Le città da bollino rosso

Caldo rovente, quando arriverà una tregua? Le città da bollino rosso sono 12, e allerta meteo in Italia. Il bollettino del Ministero della Salute e le raccomandazioni da seguire per proteggere le fasce deboli della popolazione.

Purtroppo anche oggi 16 luglio il caldo rovente ed anomalo sta continuando a imperversare su larga parte dell’Italia, con il Ministero della Salute che ha diramato un altro bollettino rosso e arancione per clima avverso mettendo in guardia la popolazione sui rischi che si possono correre con questo scenario tutt’altro che facile. Si tratta di livello 3 di allerta, con caldo e afa che non sta dando tregua sia nelle regioni del Nord che in quelle del Centro e del Sud. Temperature bollenti durante il giorno fino a 42°.

E caldo che non si attenua nemmeno durante la notte. Uno scenario che poche volte si è verificato nel nostro paese e che sta mettendo in crisi parecchie città. Andiamo a vedere la situazione nel dettaglio nelle varie città e regioni e soprattutto cosa ha specificato il Ministero della Salute nel bollettino che è stato diramato (qui troverete dettagli sull’alimentazione da tenere con il forte caldo).

Meteo rovente: il bollettino del Ministero della Salute

Allerta caldo in Italia: tante città da bollino rosso (Spraynews.it)

Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta meteo per forte caldo da bollino rosso di livello 3 in 12 città. Questo livello indica che il forte caldo potrebbe provocare delle conseguenze anche gravi alla salute delle persone, in particolar modo a quelle che vengono definite fasce deboli con anziani e bambini in prima linea. Nel dettaglio le 12 città dove si stanno registrando le criticità maggiori per caldo anomalo sono: Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Viterbo e Trieste.

Centro Nord in balia dell’anticiclone africano, dunque. Ma non va certo meglio nelle altre città e regioni del paese. Infatti sempre per la giornata di oggi altre quattro città stanno facendo registrare delle temperature da bollino arancione, con livello di allerta 2. Qui si parla di elevate temperature e rischi medi per la popolazione. Le quattro città nello specifico sono: Bolzano Palermo Bari e Torino. Finita l’estate anomala con temporali e piogge forti, anche in Piemonte adesso è arrivata l’afa (qui invece vi abbiamo parlato di diritti dei lavoratori in presenza di caldo e afa anomalo).

Le regole da seguire per evitare rischi alla salute

Il Ministero della Salute ha raccomandato alla popolazione la massima prudenza, inviando anche un decalogo con le regole da seguire per restare fuori pericolo. In primo luogo si dovrà evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, così come non è consigliabile mettersi a lavoro all’aperto. Poi ancora: bere tanta acqua e consumare frutta fresca ma anche fare pasti molto leggeri e vestire anche in modo leggero.

E’ consigliabile raffreddare le auto prima di mettersi in viaggio così come è meglio evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde. Purtroppo anche nei prossimi giorni sono attese su tutta Italia condizioni molto simili a quelle di oggi, con una possibile tregua che non sembra ancora vicina. Qualche novità potrebbe arrivare ad inizio settimana prossima.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago