Le foto dei danni dovuti a fenomeni atmosferici estremi visti dallo spazio - Spraynews.it
Grazie alle foto che arrivano dallo Spazio da parte dell’ISS, abbiamo un quadro più chiaro di come i cambiamenti climatici siano pericolosissimi
L’ISS (International Space Station) effettua costantemente ricerche sul nostro Pianeta da una posizione privilegiata: lo spazio. Precisamente dalla nostra orbita terrestre.
Da qui i dati e le immagini inviate ai centri di ricerca terrestri sono svariati e soprattutto utilissimi. Da poco, ad esempio, sul profilo Instagram dell’ISS sono state postate tre foto, inviate dalla Stazione Spaziale, che mostrano da un prospettiva differente gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici.
Ogni giorno, purtroppo, sentiamo notizie tremende su alluvioni, incendi, bombe d’acqua, uragani: gli esperti parlano anche in Italia di una tropicalizzazione del clima, mentre nel resto del mondo fenomeni già intensi, peggiorano. Con questo termine si intende semplicemente classificare un qualcosa che sta già accadendo: temperature sempre più elevate, umidità crescente, cambi meteorologici repentini ed improvvisi, eventi estremi più frequenti.
Ed è quindi così chiaro che in Italia, per questo motivo, vediamo un aumento del numero di incendi, un alternarsi nuovo di periodi di pioggia a quelli di siccità, modificando così anche le colture e i sistemi di approvvigionamento dell’acqua. Vedere le immagini degli effetti devastanti di questi fenomeni atmosferici condivise dall’ISS non dovrebbe quindi solo attivare la nostra empatia e voglia di aiutare; dovrebbe anche motivarci a fare l’impossibile per ridurre il nostro impatto sul Pianeta.
“Tempeste e incendi boschivi possono avere effetti devastanti sulla Terra e li possiamo vedere anche dalla Stazione Spaziale Internazionale”. Inizia così il post di Instagram dell’ISS che presenta tre foto impressionanti. Nella prima si vede l’isola di Maui, alle Hawaii vittima in questi giorni di incendi terrificanti e spesso con conseguenze mortali. La seconda invece è il tifone Khaun, in Giappone e la terza un incendio in Oregon. Praticamente tutte queste foto sono state scattate dall’ISS mentre orbitava a circa 260 miglia sopra il luogo del disastro ed è evidente che i danni arrivano fino al cielo.
Ciò che accade sulla Terra, infatti, non dovrebbe riguardare solo quella determinata location o Stato, ma tutti. Gli effetti devastanti di queste situazioni colpiscono di riflesso anche località molto lontane da dove si sono scaturiti. Per questo, con gli scatti pubblicati dalla Stazione Spaziale Internazionale, la speranza è che la consapevolezza di tutti noi sull’importanza del nostro impatto sul Pianeta, cresca.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…