Sport

Cannavaro: “Le porte del Centro Paradiso si riapriranno”, l’ex difensore acquista il campo dove si allenava Maradona

Fabio Cannavaro ha annunciato sui social: “Oggi ho fatto l’atto, ho rilevato il centro. Ci provavo da 15 anni. L’idea è quella di ripristinare il campo, fare scuole calcio, far giocare i ragazzi. È una cosa che mi fa molto piacere

Adesso si può dire… Le porte del Centro Paradiso si riapriranno…“, così Fabio Cannavaro ha annunciato di aver sottoscritto l’atto d’acquisto del campo di Soccavo, che per anni è stato il centro sportivo del Napoli di Maradona. L’ex difensore azzurro ha scritto: “Ci provavo da 15 anni“. Il centro dove si allenava il calciatore più forte di tutti i tempi è stato realizzato nel 1975, poi finito in uno stato di abbandono e degrado e messo in vendita l’anno scorso.

Saranno necessari numerosi interventi per ripristinare il luogo e riportarlo alle condizioni di quando ospitava alcuni tra i calciatori più importanti, e Fabio Cannavaro non vede l’ora di iniziare e poter riaprire le porte.

La storia del Centro e il progetto di Fabio Cannavaro

L’ex calciatore ha annunciato sui social: “Oggi ho fatto l’atto, ho rilevato il centro. Ci provavo da 15 anni. L’idea è quella di ripristinare il campo, fare scuole calcio, far giocare i ragazzi. È una cosa che mi fa molto piacere”. Fabio Cannavaro è originario di una zona vicina al Centro Paradiso. Il complesso, in cui proprio Cannavaro si è allenato per diversi anni, sarà rigenerato e ripulito, a partire dai cancelli arrugginiti e dalle sterpaglie da eliminare. Nella struttura sono presenti splendidi murales dedicati a Maradona con la figlia Dalma.

 

Foto | ANSA | CIRO FUSCO – Spraynews.it

Riaprire i cancelli del Centro Paradiso per i ragazzi

Il Centro Paradiso, che durante i Mondiali del 1990 ha ospitato anche gli allenamenti della Nazionale argentina,è situato nel quartiere periferico di Soccavo, una delle zone residenziali più popolari di Napoli, nella zona occidentale della città. Il campo è stato inaugurato nel 1975 e con l’arrivo di Maradona, che viveva i suoi anni d’oro, diventò un tempio sacro del calcio. Dopo la morte del campione, il Centro diventò un luogo in cui ricordarlo e celebrare i suoi successi. Dopo il fallimento della società, la struttura è stata abbandonata e lasciata al degrado. Alcuni episodi di vandalismo non hanno fatto altro che peggiorare le sue condizioni.

Nel corso degli anni non sono mancate le proposte per rimetterlo in sesto e dargli una nuova vita. Alcuni pensarono di farlo diventare un centro di eventi o un centro medico-sanitario. Cannavaro pensa invece ai ragazzi del quartiere e vuole aprire le porte di quel cancello soprattutto per loro, per creare delle scuole calcio e farli allenare in un posto che era stato quasi dimenticato ma che tornerà presto a vivere.

Nel 2018 anche Diego Armando Maradona si lamentava delle condizioni del campo: “L’Inter e il Milan avevano campi in erba sintetica per allenarsi con la pioggia e la neve, mentre noi usavamo sempre lo stesso campo, che era praticamente di cemento. Chiedemmo alla Puma gli scarpini più imbottiti che avevano, per non romperci i tendini di Achille. Io stesso mettevo della gommapiuma sotto i talloni”.

Giuliana Presti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago