Attualità

Canone Rai, smetti di pagarlo: hai ancora (poco) tempo per salvarti

Se smettere di pagare il canone Rai è nei tuoi piani, allora devi agire in fretta: il tempo che resta è scarso. 

SkyTG24 ha provveduto a comunicare le nuove disposizioni che regolano il pagamento del Canone Rai. Come tutti sappiamo, la tassa per la visione dei servizi Rai è stata introdotta all’interno della bolletta dell’energia elettrica, e la spesa arriva incorporata a quella dei consumi. Per richiedere l’esenzione, devono essere soddisfatti determinati criteri.

Ricordiamo che le categorie esenti dal pagamento del Canone Rai sono tre: gli over 75 che non contano un reddito annuo superiore ad 8 mila euro (compreso il reddito del coniuge); militari non italiani e diplomatici, funzionari consolari o di organizzazioni internazionali; chi non possiede un televisore e guarda i programmi in streaming. Coloro che rientrano in queste categorie ed hanno versato un canone per via di un addebito automatico con la bolletta della luce, possono compilare un modulo per richiedere un rimborso, specificando le condizioni e il possedimento dei requisiti richiesti.

Canone Rai, ancora poco tempo per richiedere l’esenzione

Canone Rai, entro quando si può chiedere l’esenzione (Spraynews.it)

La dichiarazione sostitutiva e la richiesta di rimborso dell’importo speso per il Canone pur avendo diritto all’esenzione, possono essere inviate attraverso tre modalità: le si può consegnare presso uno degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate presenti sul territorio; si possono inviare con firma digitale all’indirizzo PEC cp22.canonetv@postacertificata.rai.it; si può spedire un plico (raccomandata senza busta) all’indirizzo Agenzia delle EntrateDirezione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.

E’ bene chiarire una questione legata a coloro che non dispongono di un apparecchio televisivo nella propria abitazione: rientrano tra chi non deve pagare il Canone, ma dovranno avanzare una richiesta esplicita, inviando una dichiarazione sostitutiva, verso la società di energia elettrica che eroga le bollette per non ricevere l’addebito automatico.

In quanto alle tempistiche per richiedere l’esenzione, SkyTG24 ha provveduto a far chiarezza circa una scadenza imminente: chi rientra tra gli esenti, ha tempo fino alla fine del mese di Aprile per inviare la richiesta di esenzione. Solo in questo modo si potrà evitare l’addebito automatico del canone nella bolletta della luce. Sono previsti 900 euro di rimborso per il Canone Rai, scopri se rientri tra chi dovrà riceverli.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

20 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago