Capelli bianchi (Spraynews.it)
Capelli bianchi? Attenzione, ti manca questa vitamina. Scopriamo il segreto (e il pericolo) nascosto dietro una chioma grigia che spesso si manifesta anche in giovane età. C’è una spiegazione.
Dietro la comparsa dei capelli bianchi non c’è solo una spiegazione naturale, ma potrebbe nascondersi qualche insidia che ignoriamo. Soprattutto in presenza di comparsa precoce di questo fenomeno che in generale si manifesta intorno ai 35-40 anni per le donne e ai 30-35 anni per gli uomini. Tuttavia, queste fasce di età vanno prese con cautela e non c’è motivo di preoccuparsi se i primi capelli grigi fanno capolino un po’ prima del previsto.
Come del resto possiamo affermare che queste date sono assolutamente indicative e solo in media rispettate. C’è chi infatti anticipa quest’arrivo e chi lo posticipa. Quando i capelli iniziano a perdere il loro colore naturale prima di una certa età, intorno ai 20 anni, è importante indagare sulle cause di questo fenomeno. A volte, è una questione di ereditarietà.
Quando manca la vitamina B9, i nostri capelli ne risentono notevolmente diventando più radi e perdendo la loro vitalità e lucentezza. Altre volte, è lo stress ossidativo a causare questa trasformazione. Uno stile di vita stressante e frenetico, o eventi traumatici (come abusi, lutti o esaurimenti nervosi) possono provocare la comparsa precoce dei capelli bianchi.
Non sottovalutare nemmeno il regime alimentare, anche se in questo caso si parla di rarità. È importante sottolineare che una carenza vitaminica dovrebbe sempre essere affrontata con una dieta equilibrata e variegata.
In aggiunta, è possibile, sotto supervisione medica o di un nutrizionista, integrare la propria dieta con l’assunzione di integratori, che non dovrebbero mai sostituire una dieta sana e bilanciata.
Capelli secchi, opachi e fragili possono beneficiare di un aumento dell’apporto di cheratina. La carenza di tiamina e i capelli bianchi La vitamina B1 è cruciale per il regolare funzionamento del corpo umano, in particolare del sistema nervoso. Una sua carenza potenziale può contribuire alla comparsa dei capelli bianchi.
La vitamina B12 è fondamentale per il benessere complessivo del corpo, contribuendo alla trasformazione del cibo in energia. Inoltre, è coinvolta nella pigmentazione dei capelli, mantenendoli lucenti e nel loro colore naturale. Una dieta carente di B12 potrebbe favorire la comparsa precoce dei capelli bianchi.
La vitamina B3 aiuta anche nel rinnovamento delle cellule, riducendo lo stress ossidativo associato all’invecchiamento del cuoio capelluto. Una carenza di vitamina B3 può accelerare l’invecchiamento dei capelli. La vitamina D è essenziale per la salute dei follicoli piliferi e può contribuire a prevenire la comparsa dei capelli bianchi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…