Affitti: ecco le città del nord Italia dove costano meno (Spraynews.it)
Il caro affitti pesa sulle spalle degli italiani che si ritrovano ad abbandonare le metropoli: ecco 5 città del nord dove gli affitti costano meno.
Parliamo, prima di tutto nel dire che il costo della vita e il caro affitti sono una spada di Damocle continua sulle teste di tutti noi. Una situazione che pesa sempre di più e aggrava la vita degli italiani, soprattutto nelle grandi metropoli come Milano o Roma. Questa situazione ha, quindi, messo in crisi molte famiglie che hanno deciso di lasciare le grandi città per centri cittadini più ristretti, ma soprattutto meno costosi. Vediamo 5 città del nord Italia dove gli affitti costano meno.
Partiamo da una città nel cuore del Piemonte, in un perfetto e continuo equilibrio fra servizi e tranquillità; stiamo parlando di Alessandria. Un’atmosfera accogliente a pochi chilometri da Milano e da Torino, esattamente 90km per entrambi, collegata anche dalla ferrovia. La città si attesta fra le meno care con un prezzo medio delle case di 6 €/m2. Segue una “chicca” targata Gonzaga, la cui famiglia l’ha plasmata e resa il gioiello che conosciamo oggi. Siamo nel cuore della Lombardia, siamo a Mantova. Una città nella quale sarà possibile immergersi in un’atmosfera storica e culturale unica nel suo genere, con vari servizi offerti per la cittadinanza, ricca di cultura e spazi di condivisione cittadina, rimanendo, inoltre, centrale, crocevia per i collegamenti in Emilia-Romagna. Parliamo di un prezzo medio di 8,9 €/m2.
Torniamo in Piemonte, in una cittadina più piccola ma affascinante: Biella. Questa cittadina si conferma essere la città con gli affitti più bassi d’Italia, solo 5,6 €/m2. Una città a misura d’uomo, centrale nelle arterei autostradali tra Torino e Venezia, con la possibilità di vivere magnifici ambienti naturali e turistici. Immaginando di prendere quella autostrada appena citata, ci spostiamo in Veneto, nella città di Rovigo. Due fattori rendono questa città unica: la vivibilità e i servizi. I secondi risultano essere molto efficienti, soprattutto in ambito sanitario, insieme a duna vivibilità serena, ricca di spazi e ambienti per i cittadini. Parlando di costi di affitti, il prezzo medio si attesta a 8,1 €/m2.
Per le ultime dubbiamo tornare in due regioni già citate: Lombardia e Piemonte. La prima ospita una città centrale, che ha fatto la storia dell’Italia medievale e ha segnato il corso dell’Europa: Pavia. Tra le meno costose, risulta essere la più costosa, con una media di prezzo di 9,9 €/m2. Una città molto giovane, ricca di studenti e percorsi formatici, è situata a breve distanza da Milano. Risulta essere molto particolare questo connubio fra Università e affitti bassi, dimostrandosi, quindi, una delle città universitarie con gli affitti più bassi presenti nella nostra penisola.
Ed, infine, concludiamo tornando in Piemonte, precisamente a Vercelli. Ben collegata, a livello ferroviario con Milano e Torino, e a livello autostradale fino al mare della Liguria. Una cittadina a misura d’uomo che racchiude dentro di sé un patrimonio storico e culturale vario e unico. Il prezzo medio degli affitti della cittadina di Vercelli risulta essere di 7,1 €/m2. Un prezzo più valido, vista la presenza anche universitaria e di un nome che si appresta alla pensione, ma che ha cresciuto molte menti giovani: Alessandro Barbero.
Pronti quindi a cambiare vita? Quale di queste città potrebbe fare al caso vostro? Per ricevere altre news di attualità potete guardare qui.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…