Attualità

Carta d’identità scaduta, puoi usarla anche dopo la data segnata: ecco come

Ci sono alcuni casi in cui la carta d’identità scaduta è ancora valida: ecco quando e che cosa sapere a riguardo.

Il documento di riconoscimento è fondamentale portalo sempre con sé in corso di validità, questo vuol dire che la carta non deve essere scaduta affinché sia valida. Tuttavia, non tutti sanno che ci sono alcuni casi in cui si può usare anche da scaduta.

Durante il periodo pandemico, la carta d’identità scaduta ha subito numerose proroghe per via dell’impraticabilità dei rinnovi. Tuttavia, ormai le cose sono tornate al loro posto e le scadenze devono essere rispettate. Per evitare di rimanere ingarbuglianti nelle lunghe liste di attesa è sempre opportuno conoscere tutta la procedura e le tempistiche.

Secondo le modalità previste, tutti coloro che hanno bisogno di rinnovare la propria carta d’identità devono rivolgersi necessariamente all’ufficio competente del proprio Comune di residenza. La carta d’identità non è valida quando è arrivata alla data di scadenza, ma non tutti sanno che si può usare il documento scaduto in alcuni casi.

Carta d’identità scaduta: ecco quando è valida

La data di scadenza posta sulla carta d’identità è riportata in base al giorno del rilascio oppure del rinnovo. Vale 10 anni per i cittadini italiani maggiorenni, 5 anni per i cittadini minorenni che hanno più di 3 anni e 3 anni per i cittadini under 3. È fondamentale rispettare la data, tuttavia bisogna sapere che si può utilizzare in alcuni casi.

La proroga della carta d’identità scaduta – SprayNews.it

Dalla data riportata sul documento, la carta d’identità scaduta rimane valida ancora per 6 mesi successivi, in modo da dare tempo ai cittadini di rinnovarla con tutta tranquillità. È bene sottolineare che in questo lasso di tempo, il documento viene usato solo come strumento identificativo. Una volta trascorso questo tempo, non si può più rinnovare la carta ma procedere a richiederla ex novo, esattamente come la prima volta in cui è stato ottenuto il documento.

In caso in cui ci si vuole mettere al sicuro, è possibile richiedere il rinnovo anche prima della scadenza effettiva della carta. Tuttavia, è bene sottolineate che si può richiedere solo fino ai 180 giorni precedenti alla scadenza, non prima. Le cose cambiano quando entra di mezzo un furto o uno smarrimento. In questi casi, si può chiedere la carta in qualsiasi momento, dopo aver fatto denuncia presso le autorità competenti.

Isabella Insolia

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago