Carta igienica, a breve non la useremo più: addio rotoli, usi questo e risparmi

A breve non useremo più la carta igienica e sapete perché? Ecco cosa useremo e come risparmieremo nei prossimi tempi.

Un elemento fondamentale per tutti noi è sicuramente la carta igienica. Nessuno può farne a meno perché altrimenti non si riuscirebbe ad andare in bagno ed uscirne puliti. Eppure, è un metodo veramente tanto dispendioso e poco ecologico. Quindi, bisognerebbe trovare delle alternative ed è quello che moltissime persone stanno facendo.

Praticamente a breve non useremo più la carta igienica, useremo un’altra cosa più ecologica e soprattutto con l’intento di risparmiare su tutti i fronti. Siamo pronti a dire addio alla carta igienica? Vediamo come.

Sicuramente è utile informarsi su come migliorare qualsiasi aspetto della società e mettersi in moto per farlo davvero. Questo potrebbe essere il momento giusto per cambiare questa nostra abitudine.

Carta igienica, non la useremo più: ecco perché

Uomo con carta igienica in bagno
Uomo con un rotolo di carta igienica in mano (Spraynews.it)

Abbandonare la carta igienica sarebbe una scelta molto intelligente per risparmiare sui costi e sull’inquinamento che ci sono durante la produzione, per le nostre tasche e per l’ambiente in generale.

Ci sono delle alternative ecologiche al questa carta che forse non conoscevi. Una è quella delle salviette lavabili. Sono fatte con materiali molto morbidi, di solito bambù oppure microfibra, e si possono lavare e riutilizzare tante volte. Si possono lavare anche un discreto numero di salviette in lavatrice ad un lavaggio di minimo 60 gradi. Basta utilizzare un detergente delicato.

Oppure, per gli amanti della natura e delle tradizioni antiche si può tornare al metodo precedente alla carta igienica. Sì, sto parlando proprio dell’utilizzo delle foglie. Una volta, tanto tempo fa, le persone andavano “in bagno” all’aperto e usavano le foglie per pulirsi. Si può fare anche adesso, soprattutto con le foglie di faggio che sono molto facili da reperire.

Naturalmente, bisogna sempre consultare un esperto perché non tutte le piante possono andar bene. Alcune possono creare allergie o irritazioni, quindi, serve molta attenzione.

Infine, con un investimento iniziale, che non tutti sono disposti a fare, si potrebbe eliminare il problema per sempre e non dover più comprare carta igienica. La soluzione di cui stiamo parlando è la doccetta per l’igiene intima, un tubicino che si collega direttamente al wc e che ci permette di farci il bidet rimanendo seduti dove eravamo.

Esistono anche delle soluzioni un po’ diverse da questa, come dei tubicini che si collegano al bidet e che si possono portare al wc per avere il getto d’acqua a disposizione e fare tutto seduti sulla tavoletta. Per questo accessorio, però, bisognerebbe avere il bidet proprio accanto al wc.

Insomma, le soluzioni e le alternative ecologiche alla carta igienica ci sono. Che cosa ne pensate? Pronti a cambiare per il bene nostro e dell’ambiente?

Impostazioni privacy