Attualità

Carta Nazionale dei Servizi (CNS): cos’è, come si richiede e quali sono i vantaggi

Ecco cos’è, come si richiede e quali sono i vantaggi della Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Così non avrete più alcun tipo di dubbio

Prosegue senza sosta il processo di digitalizzazione del nostro Paese. Il governo sta cercando in ogni modo di alleggerire la burocrazia, andando ad integrare strumenti che si riveleranno in futuro molto utili per l’identificazione di ogni singolo cittadino tramite pochi click. Così da poter accedere a tutte le principali operazioni in comodità.

Carta Nazionale dei Servizi, ecco cos’è e a cosa serve – Spraynews.it

Se ormai SPID e CIE sono stati dati per assodati e più o meno tutti ne hanno uno, c’è un altro servizio di cui si sta parlando parecchio soprattutto nelle ultime settimane. Stiamo parlando della Carta Nazionale dei Servizi, un altro strumento fondamentale per l’identificazione digitale dei cittadini italiani. Ecco tutto quello che dovreste sapere a riguardo, così non avrete più alcun tipo di dubbio.

Carta Nazionale dei Servizi (CNS), ecco cosa dovete sapere

La Carta Nazionale dei Servizi è uno strumento pensato dal governo per l’identificazione digitale, che dà la possibilità ai cittadini italiani di poter accedere in modo totalmente sicuro ai servizi online della pubblica amministrazione. Può essere emessa sia tramite smart card che con una chiavetta USB, a sua volta dotata di un microprocessore per contenere tutti i dati personali.

Tutto quello che c’è da sapere sulla CNS – Spraynews.it

Dunque stiamo parlando di un certificato digitale, che non fa altro che attestare l’identità di persone o imprese. Per poter utilizzare la CNS, è necessario disporre dei codici PIN e PUK, così da poter sbloccare le varie funzionalità previste dal servizio. Ma a cosa serve nello specifico? Potete sfruttarla per accedere ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale, dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, dell’INAIL, del NoiPa, delle Camere di Commercio e del MePa.

Per richiederla subito, è necessario recarsi presso gli sportelli abilitati nelle Regioni, nei Comuni e presso le Camere di Commercio. L’importante è avere la maggiore età, un documento di identità valido con sé e i recapiti personali come email e numero di cellulare. Nel corso della sottoscrizione, vi verranno anche chiesti codice fiscale e dati anagrafici. Il documento ha una durata di tre anni, che può essere rinnovato pre ulteriori tre. Al termine dei sei, invece, è necessario richiedere una nuova CNS.

Resta ora da capire in che modo il Governo deciderà nei prossimi mesi e anni di sfruttare al meglio questo nuovo sistema di identificazione digitale per i cittadini. Se ora è un plus utile ma non indispensabile, in futuro potrebbe diventare di fondamentale importanza per poter svolgere le mansioni sopraelencate.

Pasquale Conte

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago