Spettacolo

Caso Ferragni, pugno duro della Meloni sugli influencer: in arrivo pesanti sanzioni

Non smette di far discutere il caso Ferragni: arriva la notizie che il governo, con Giorgia Meloni, sta pensando ad un pugno duro contro gli influencer. Cosa rischiano adesso. 

Non smette di far discutere il “caso Ferragni”, con le polemiche e le discussioni che sono arrivate anche al governo, con Giorgia Meloni che starebbe per dichiarare guerra agli influencer. Proprio così, si pensa ad una legge ad hoc per mettere freno agli “introiti fuori controllo” che arrivano dal web, con le operazioni di beneficenza finite sotto osservazione.

La vicenda che ha colpito la celebre imprenditrice lombarda ha dato il la all’esecutivo per quel giro di vite auspicato dalle autorità di controllo, con l’Agcom sul piede di guerra ormai da settimane con l’intento di tutelare gli utenti. Si parla in queste ore di “Decreto Ferragni”, legge promossa dalla leader politica Giorgia Meloni, e che prevede una serie di regolamentazioni stringenti per garantire la trasparenza nell’ambito della beneficenza e punire severamente le violazioni.

L’attenzione si concentra sia sui marchi che sugli influencer coinvolti in queste dinamiche. Una delle principali disposizioni del decreto riguarda l’obbligo di indicare sulle etichette dei prodotti le finalità dei proventi e il destinatario dell’opera di beneficenza. Inoltre, è richiesto di specificare l’importo o la percentuale effettivamente destinata a tali scopi.

Questa misura mira a fornire ai consumatori una chiara comprensione di come vengano impiegati i fondi derivanti dalle vendite di prodotti a scopo benefico. Le sanzioni previste per le violazioni di queste nuove norme sono significative e potrebbero andare da 5.000 a 50.000 euro. Ciò non solo colpirà i produttori coinvolti, ma anche gli influencer che promuovono tali prodotti attraverso i canali identificati dall’Antitrust.

Cosa prevede il “Decreto Ferragni”: il mondo degli influencer nel mirino del governo

Giorgia Meloni Chiara Ferragni (Spraynews.it)

In caso di violazioni ripetute, è prevista la possibilità di sospendere l’attività per un periodo massimo di un anno. La trasparenza è al centro del decreto, e ciò è evidente anche nella disposizione riguardante la divulgazione delle sanzioni.

L’obbligo di segnalare preventivamente all’Autorità le informazioni obbligatorie prima della commercializzazione dei prodotti è un altro aspetto chiave del decreto. Questo include la scadenza entro cui l’importo destinato alla beneficenza sarà versato. Il produttore è tenuto a comunicare il completamento del versamento entro tre mesi dalla suddetta scadenza. La bozza prevede che, nei casi di minore gravità, la sanzione sarà ridotta fino a due terzi. Nel caso di recidiva, è contemplata la sospensione dell’attività per un periodo variabile da un mese a un anno.

Gli influencer che trascurano le norme sulla trasparenza nelle vendite a fini beneficiari dovranno affrontare conseguenze significative. Saranno tenuti a pubblicare sul proprio sito il provvedimento sanzionatorio ricevuto, mettendo ulteriormente in evidenza le violazioni commesse. L’Antitrust si impegna a pubblicare i provvedimenti sanzionatori in modo dettagliato, garantendo un’informazione completa ai consumatori.

Per rimanere sempre informati su notizie che riguardano politica attualità e aggiornamenti sui personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo e della televisione potete guardare qui.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago