Spettacolo

Caterina Balivo, se vuoi conquistarla devi preparare questo piatto: la ricetta la conoscono in pochi

Caterina Balivo, napoletana verace, è una buongustaia ed impazzisce letteralmente per questo piatto della tradizione che ama gustare in compagnia

Caterina Balivo, napoletana doc, è una conduttrice televisiva. In onda alle 14.00 su Rai1 con il suo “La Volta Buona”, si è conquistata il suo spazio all’interno del panorama televisivo nostrano. Bella, simpatica ed estroversa si classifica terza al concorso di Miss Italia nel 1999, per poi approdare nel mondo della televisione dove la sua personalità le ha garantito una brillante carriera nella conduzione televisiva.

Sposata dal 2014 con l’imprenditore Guido Maria Brera, da cui ha avuto due splendidi bambini, la conduttrice Tv ha sempre sfoggiato un fisico davvero invidiabile anche se dichiara di essere una buongustaia, e che cerca di mantenersi in forma con l’attività fisica e una sana alimentazione. Ma ha un punto debole al quale non riesce proprio a resistere.

Il piatto preferito della Balivo

Ragù di carne (Spraynews.it)

Caterina Balivo, nata ad Aversa ma cresciuta a Napoli, nell’arco della sua carriera ha sempre rivendicato orgogliosamente le sue origini campane che la portano ad apprezzare la buona cucina di una volta, che a Napoli è davvero un must. Non si può fare a meno di tantissimi piatti squisiti della cucina partenopea che lei gradisce e ama senza esclusione di colpi.

Ma come tutti ha il suo piatto preferito e se volete renderla felice basta prepararle questa autentica delizia della cucina italiana che conquista i palati più esigenti e per cui lei impazzisce letteralmente. Stiamo parlando del mitico ragù di carne, intingolo sopraffino da abbinare ad ogni tipo di pasta per un successo garantito.

Il ragù

Il ragù di carne ha diverse varianti a seconda della regione di appartenenza. In questo caso vediamo la ricetta del ragù classico che in pochi conoscono con questi ingredienti: 500 g di carme macinata di manzo, 500 g di carne di maiale, 600 g di passata di pomodoro, 120 g di concentrato di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 1 bicchiere di vino rosso, soffritto, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Rosolare il soffritto misto con un cucchiaio di olio e gli spicchi di aglio interi, aggiungere la carne e farla insaporire ben bene a fiamma alta fino a che non cambia colore mescolando spesso. Salare, pepare e sfumare con il vino rosso sino a che non evapora tutto l’alcool. Aggiungere la salsa di pomodoro e il concentrato mescolando a fondo. Abbassare la fiamma, coprire e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola. La preparazione è per 20 persone per cui volendo potete porzionare il ragù in 5 barattoli per 4 persone e congelarlo per usarlo all’occorrenza. Buon appetito.

Paola Ferraro

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

38 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago